Quasi apre la primavera la festa di san Giuseppe, il sole più caldo, le gemme degli alberi ormai turgide.
Ma qualcosa in noi si è mosso spingendoci ad uscire fuori da un leggero torpore,
Libri: Un Paese di paesi di (Rossano Pazzagli)
Oggi, dieci giorni dopo l’8 marzo, non posso non ricordare ed onorare le donne coraggiose
Voglio parlare delle nonne e del loro ruolo nella famiglia.
Ma la parola che più mi fa schifo è: dobbiamo voltare pagina. Questa è una frase che non dice praticamente niente.
Perché era questo il “fatto” successo: una bomba nascosta in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna alle 10.25 del 2 agosto 1980 era stata fatta esplodere
il vero motivo sia la mentalità degli abitanti di quei paesi, il fatto che per loro, o per la maggioranza di loro, l’“Io” vale meno del “Noi”, mentre nei nostri paesi il “noi” vale molto meno dell’“Io”.
Quello di Santa Croce e dei territori contermini è un paesaggio rappresentativo della cerealicoltura mediterranea.