
Indice del numero 180 – Marzo 2021
Nel numero di Marzo 2021
– una chiesa per tutti
di Rosalba Manes
– in molise si muore in silenzio
di Antonio Di Lalla
di Tina De Michele
– la paternità di giuseppe
di Michele Tartaglia
– futura generazione
di Dario Carlone
– basso molise in grave emergenza
di Gianfranco De Luca
– facite ammuina!
di Antonio Celio
– pittura:”covid è morte!”
di Ana Maria Erra Guevara
– il finale di partita
di Famiano Crucianelli
– di serie b?
di Alessandro Corroppoli
– pittura :16 marzo 1968
di Antonio Scardocchia
– puntare sulla medicina territoriale
di Patrizia Manzo
– riflessioni in… silenzio
di Fabio Vanni
– cultura inaccessibile
di Marco Branca
– terra in lutto
di Marcella Stumpo
– il brigantaggio
di Giuseppe La Serra
– mimose per le nonne
di Christiane Barckhausen-Canale
– “a riveder le stelle”
di Filomena Giannotti
– pittura:”La Divina Commedia”
di Ana Maria Erra Guevara
– spinta al futuro
di Gaetano Jacobucci
– non abbiamo perso tempo
di Gabriella de Lisio
– papà
di Lucia Berrino
– debito è rapporto sociale
di Antonio De Lellis
– tutti a bordo?
di Enzo Bacca
– il dominio di supermario
di Rodolfo Di Martino
– tela: “container house”
– noterelle su ripresa e resilienza
di Franco Novelli
– la comunità del buon vivere
di Loredana Pietroniro
– il distretto biomolise e i produttori
di Pasquale Di Lena
– bloccare il consumo di suolo
di Loredana Pietroniro
– le coltivazioni su marte
di Angelo Sanzò
– nero di sabbia
di Enzo Bacca
– i pollicini compari di procuste
di Franco Pollutri
– alliaria
di Gildo Giannotti
– fantastica 140
di Leone Antenone detto Scartaccia
– non solo l’8 marzo è l’8 marzo
di Peppe Sini
– dal femminismo molti doni
di Peppe Sini
– Scatto d’autore: “dedicato a tutte le donne che lavorano a la fonte”
di Guerino Trivisonno
– ombre sul mondo
di Silvio Malic
– la strada perduta
di Rossano Pazzagli
in molise si muore in silenzio
– di Antonio Di Lalla a pag.3
Se fossi fra Cristoforo leverei per aria una mano minacciosa e direi al presidente della giunta regionale Donato Toma: “quanto a voi, sentite bene quello che io vi prometto. Verrà un giorno…” (I promessi sposi, cap. 6)
– di Tina De Michele a pag.3
In Molise si muore per Covid più che nel resto dell’Italia. Se le parole del prof. Ricciardi, che pure lo ha evidenziato, fossero state riferite ad una regione come la Lombardia, o probabilmente a qualsiasi altra regione d’Italia