Rivista La Fonte, archivio pdf del mensile
Palestra di vita
Molto si parla, molto si scrive, troppo si ciancia, sulla Dad, specie da parte di chi nella scuola non opera, non si sporca le mani e non si spezza la schiena
Convenzioni
L’anziano signore che mi precedeva nella fila alla gastronomia del supermercato aveva chiesto tre euro di prosciutto crudo. Il salumiere senza battere ciglio ne ha affettati tre etti, ha pesato, ripiegato, imbustato
La potatura
Narra così un racconto popolare veneto per spiegare la ragione della pratica della potatura secca, una delle pratiche più antiche compiute dall’uomo.
Ratto di proserpina
Ci sorprende come Gian Lorenzo Bernini (Napoli,1598 – Roma,1680), nell’accingersi a realizzare uno dei suoi più celebri capolavori, il Ratto di Proserpina, avesse appena 23 anni:
In fondo al tunnel
E poi un messaggio ai più giovani: quello che cerco di dire sempre è che se si ha un problema, parlatene, non abbiate paura
Costruzioni e materie ecosostenibili
Uno dei materiali alternativi sostenibili, che sarà utilizzato in modo sempre più massiccio nel prossimo futuro, è conosciuto come “ecocemento”.
Termoli: la bella addormentata
In queste occasioni, la passata e la presente amministrazione comunale sono state parte integrante del dibattito sul territorio,
La biodiversità da coltivare
La gran parte degli agricoltori hanno subìto quindi, quasi senza rendersene conto, una vera e propria “espropriazione” del diritto a riseminare sui propri terreni la piccola parte del prodotto necessario per il raccolto dell’anno seguente.
La logica e gli infomaniaci
Super Covid19 ha fatto uscire i denari, ma ha consentito l’oscuramento delle tante e necessarie riforme, necessarie subito in casa nostra, in Europa e nel Mondo.