Tag "2011"
Comitato voci libere
Comitato voci libere vi invita all'incontro ENEL: l'energia che non ascolta Il caso della centrale Palo Viejo in Guatemala incontro con Arnoldo Curruchich Cùmez rappresentante della comunità Maya Ixil di Cotzal – Guatemala Domenica 4 DICEMBRE alle ore
potere o potenzialità? di Silvio Malic
“Se è vero che il trono della democrazia è oggi vuoto – non vi siede né il popolo, né lo Stato, né il soggetto, né i partiti (da parte sua, il capitalismo non è interessato a definirsi democratico
inizio di cambiamento di Michele Tartaglia
Quando gli evangelisti hanno raccontato la vita di Gesù, hanno genialmente preso a prestito il linguaggio della storia sacra di Israele; in tal modo, nella semplice allusione a un episodio, si può capire molto di più di quanto
coraggio e profezia di Antonio Di Lalla
Le persone perbene si schifano sempre più di parlare e di sentire di politica in pubblico e non hanno tutti i torti. Dopo i latrocini della prima repubblica siamo passati alle puttanizie della seconda, per approdare nelle mani
solidarietà senza confini Adelmo Di Lembo
È un’associazione di volontariato costituita a Campobasso nel 1996, che ha come scopo quello di sviluppare progetti umanitari e scambi culturali in favore di bambini e ragazzi che vivono situazioni di difficoltà. In oltre quindici anni di attività l’Associa-
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Monti Sig Presidente, ci rivolgiamo a Lei come Capo del Governo Italiano impegnato a varare un piano di risanamento dei conti pubblici e, contemporaneamente, un piano di crescita
la mela d’oriente di Gildo Giannotti
Il Diospyros kaki, ovvero kaki o diòspiro (dal greco “grano di Dio”), è una specie arborea a foglia caduca, interessante per i frutti squisiti che produce. È conosciuto anche con il nome di loto e di “mela d’Oriente”,
uscire dalla deriva di Famiano Crucianelli
Terminata la festa per la fine del governo Berlusconi è opportuno e necessario avviare una seria riflessione. In queste giornate convulse si è registrato uno straordinario consenso di popolo per il nuovo presidente del consiglio, lo ha manifestato più
cani e amici di Ulisse
Caro figlio ti scrivo. Kαì συ, τέκνον, mi vien voglia di dirti con stupore ma lascerò questa battuta a qualcun altro che la pronuncerà con stupore aggiunto a dolore fra un migliaio e più di anni. Vedo con piacere