Tag "2012"
oltre il guado di Leo Leone
“Uomini non ci si improvvisa, e nella lotta politica italiana ciò che più dolorosamente sorprende è appunto la mancanza dell’“uomo”; non dell’uomo “grande”, di cui non vogliamo neanche sentir parlare, ma dell’uomo “reale”, col suo modesto, insostituibile corredo di
un futuro negoziabile di Silvio Malic
“Nessuno è condannato alla propria debolezza, né alcuno è premiato dall’astuzia della sua prevaricazione come accade tra gli uomini” (C. M. Martini, Il giudizio, in Sto alla porta p.109) Il costituirsi del sistema democratico occidentale non fu una
economia delle armi di Pax Christi Molise
Al convegno su “economia delle armi”, svoltosi a Termoli, e conclusosi con la redazione di una lettera aperta inviata al presidente del consiglio (riportata in pagina) abbiamo fatto nostro lo sdegno e la protesta di Flavio Lotti, coordinatore nazionale
una montagna di debiti di Domenico D’Adamo
Le prime avvisaglie non fanno presagire nulla di buono per il futuro e la nomina di Di Rocco, “volto nuovo della politica molisana”, alla presidenza dello Zuccherificio del Molise, ci illumina sul come Iorio e compagni intendono proseguire sulla
la straniera di Loredana Alberti
Sepolta a lungo nel silenzio della storia Gertrud Kolmar, tedesca ebrea, scrive nella notte della Germania hitleriana e le sue carte, in parte perdute, rimangono a lungo disperse; la sua figura riflessa nella pagina, in una pluralità di immagini
CURIOSITA’ buono a sapersi
Emergenza Il numero di emergenza per il cellulare è il 112 in tutto il mondo. Se ti trovi fuori dalla zona di copertura della rete mobile e c’è un'emergenza, componi il 112 e il cellulare cercherà qualsiasi rete esistente
che tutto cambi di Olga Sanese
I momenti di crisi sono intrinseci ai periodi storici, permettono all’uomo di ingegnarsi, progredire e, soprattutto – come diceva Hannah Arendt – di “tornare alle domande” di senso. Anche Steve Jobs, se non fosse andato in crisi quando venne