Tag "Antonio De Lellis"
Autogoverno della conoscenza
Le idee fondamentali che dovrebbero animare i percorsi democratici anche dal basso dovrebbero essere ispirate: al metodo del consenso;
Formazione del debito pubblico
La “manovra del popolo” e le rinnovate paure di default dell’Italia richiamano la necessità di capire i meccanismi di formazione del debito pubblico italiano.
C’era una volta l’italia
Anche se il governo apparentemente mette in discussione “l’ordine dei conti” di Bruxelles, in realtà non tocca l’assioma conseguente: “prima gli italiani”.
Disuguaglianze e fisco
Il drastico allargamento della forbice tra top e down della scala sociale è un tratto caratteristico degli ultimi 30 anni della storia mondiale.
Tumore
L’Italia che lotta ogni giorno per la vita,
l’Italia che vive nel silenzio e nel coraggio.
Il ponte di genova
Il ponte è crollato e quasi ha squarciato all’improvviso la grande ipocrisia che “privato è bello”, “privato è meglio di pubblico”, “privato è ineluttabile”.
Vaticano e finanza speculativa
La questione del debito e del potere della finanza globale deregolata assume un significato particolarmente chiaro nel quadro politico ed economico
Spese militari
Quindi l’Italia non può utilizzare strumenti di aggressione e di offesa militare verso chiunque. Ma la seconda parte dell’articolo si presta a molte interpretazioni
La guerra tra poveri
Vorrei fornirvi un percorso ad un possibile decalogo neoliberista o del capitalismo finanziario globalizzato e deregolato.