Tag "Domenico D’adamo"

I protagonisti di questo racconto sono tre, gli altri sono solo comparse: il Puparo, il Principe azzurro e l’Avvocato basso-molisano,

Il nuovo capomastro

Il metodo Patriciello così minuziosamente spiegato dallo stesso sul Fatto Quotidiano, non si applica solo a Pozzilli ma in tutta la Regione.

Ciò che chiedevamo alla classe politica regionale e nazionale non era una sce-neggiata ma una profonda cesura tra vecchio e nuovo modo di interpretare i bisogni del nostro territorio

Quando la sentenza del Consiglio di Stato, ricca di bizantinismi, mandò a casa il presidente Di Stasi, la situazione economica e sociale del Molise era in piena ripresa.

Per non farci mancare nulla siamo entrati in una guerra senza fine e c’è anche chi spera che il conflitto evolva.

Ormai Toma è inviso a tutti, non lo vuole più nessuno, né come candidato presidente, né come candidato e basta

. “L’espressione usata “incapace” è scriminata dal diritto di critica. Non travalica il limite della continenza in quanto sottolinea soltanto la “incapacità” (intesa come inidoneità o inadeguatezza) dei consiglieri a sostenere l’amministrazione comunale.

La miopia di toma

Ma la Destra molisana per non far torto a nessuno, invece di accasarsi in loco, ha preferito acquistare un lussuoso immobile a Bruxelles

Le ricette di Toma saranno anche ispirate ma noi cosa abbiamo fatto di male per arrivare sempre ultimi?