Tag "Febbraio2010"
guardialfiera
Solitamente le lettere anonime le cestiniamo, ma ce ne è giunta una firmata “comitato democratico per la trasparenza” a dir poco inquietante per quello che afferma su alcuni presunti illeciti accaduti a Guardialfiera a seguito del terremoto. Che l’allora sindaco
con il sudore degli volto
Il fatto che la nostra Costituzione inizi con le parole: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, non è una maledizione per indolenti ma, forse in modo inconsapevole da parte dei costituenti, è un’eco della Scrittura ebraica. L’elemento principale
ostilità
Cari quattro o due lettori, (erano tanti quelli di Manzoni?) lo so… lo so cosa direte nel leggere le prime righe di questo intervento: populismo, qualunquismo, giornalettismo da strapazzo. Eh va bene accetto le critiche. Inizio… Come si può accettare
creatività addio
Una considerazione preliminare presa a prestito da Alfonso Desiata, imprenditore di fama nazionale, scomparso nel 2006, di origine molisana: “in ogni epoca c'è una cultura predominante che tende a imporre la propria visione del mondo e il proprio linguaggio alle
crisi aziendale e prospettive incerte
Al tavolo ministeriale sul riassetto del Gruppo FIAT in Italia mancava solo il Molise. Gli altri territori seguono con apprensione la stesura del nuovo piano industriale aziendale dopo lo sbarco in America e gli accordi con la Chrysler. A Termini