Tag "Gaetano Jacobucci"
Ratto di proserpina
Ci sorprende come Gian Lorenzo Bernini (Napoli,1598 – Roma,1680), nell’accingersi a realizzare uno dei suoi più celebri capolavori, il Ratto di Proserpina, avesse appena 23 anni:
L’estatico barocco
La famiglia Altieri nel 1671 commissiona a Gian Lorenzo Bernini, settantenne, l’opera che diviene una delle creazioni più alte,
Lo sguardo barocco
“Lo sguardo barocco è sontuoso, sensuale fino ad arrendersi alla decadenza.
Bellezza e tormento
Gian Lorenzo (Napoli 7-12-1598 – Roma 28-11-1680) è figlio d’arte. Suo padre Pietro Bernini era scultore
L’anima della pietra
I versi di Ovidio prendono forma nell’opera del Bernini attraverso il corpo giovane e il volto imberbe di Apollo.
La marcia fiduciosa
In campo pittorico, questo nuovo sentire veniva espresso nelle forme artistiche del divisionismo
Agricoltura pugliese
Pittura solare
Il sole e la luce della sua terra divengono protagonisti della sua pittura negli ultimi anni della sua vita
Atmosfere sospese
Questo nuovo modo di dipingere fu uno degli argomenti più discussi dagli artisti che si riunivano al Caffè Michelangelo
Contadini nella pittura
mi occuperò de L’Angelus, Il Riposo, La Messe, Quarto Stato, opere collegate da un comune progetto artistico: il lavoro del contadino.