Tag "Gildo Giannotti"
Un simbolo di rinascita
La primula è infatti una pianta che fiorisce da febbraio a maggio; ma se l’inizio dell’inverno è mite può fiorire anche alla fine di dicembre.
Il tempo delle bacche
Ecco alcuni esemplari che, se ci avventuriamo tra boschi, macchie, cespugli e pendii erbosi, possono emozionarci e stupirci con le loro calde pennellate di colori.
La ciliegia d’inverno
La pianta, scientificamente nota come Physalis alkekengi o Physalis peruviana, appartiene alla famiglia delle Solanacee, la stessa del pomodoro.
Una mela al giorno…
La storia delle mele è antichissima: da sempre sono state legate a miti e leggende
Un aiuto contro il covid 19
una molecola, presente in abbondanza in alcuni vegetali molto comuni, svolge un’azione letale nei confronti del temibile Sars-Cov-2, inibendone la replicazione.
Al contadino non far sapere …
Il pero è una pianta che vanta delle origini molto lontane nel tempo. Il primo a citarlo fu addirittura Omero, che nell’Odissea lo definisce uno dei “doni degli Dei”.
Per favorire l’abbronzatura
Della carota, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, esistono diverse specie.
Introduzione a “Bonefro in fiore”
I centocinquantacinque articoli, qui presentati secondo l’ordine alfabetico delle piante,
L’albero d’oro
Il Ginkgo biloba è l’unica pianta superstite di una famiglia estinta