Tag "Marzo2013"
essere in relazione Michela Di Memmo
“In ogni periodo di transizione si solleva la canaglia che c’è in ogni società e si solleva non solo senza nessuno scopo, ma senza nemmeno avere l’ombra di un’idea, esprimendo soltanto, con tutte le forze, la propria inquietudine e
lasciatemi sognare di Antonio Di Lalla
L’elezione di un papa, e di questo in particolare, il 266° della storia, non può passare inosservata. Dopo il papa polacco che, col suo dinamismo accentratore, aveva finito per far identificare la chiesa con la sua immagine e di
baudelaire di Carolina Mastrangelo
Gli piacevano i capelli dove riposano i profumi femminili: “Lasciami respirare a lungo l’odore dei tuoi capelli, lascia che ci immerga la faccia, come l’uomo assetato nell’acqua…”. È lui, è Charles Baudelaire, il poeta maledetto e trasgressivo, demonizzato sui
il vino bello di Rosalba Manes
“Hai conservato il vino bello per questo momento…” (Gv 2,10). Piazza san Pietro lunedì 11 febbraio 2013, data d’annuncio delle dimissioni del Pontefice. Entro in Basilica. La bellezza dell’arte, la fisicità del sacro e il profumo della preghiera
il papa se ne va di Lina D’Incecco
Il Papa se ne va. Lascia il suo Seggio. La bianca e gentile figura seguita dallo sguardo marmoreo di Santi e Profeti avanza tra l’ala nera dei grandi prelati con lo zucchetto e la cintura rossa ai fianchi. Sostano
t. s. o. di Loredana Alberti
Domenica 10 marzo è stato proiettato a Sasso Marconi, il mio film "ma il furore dei nostri sguardi". L’ho rivisto dopo vari anni: ancora ci sono delle frasi (prese integralmente da cartelle o da scritti delle internate) che mi
oltre la siepe di Leo Leone
Forse è utile rifarsi ad esperienze concrete per delineare un futuro aperto alla integrazione tra individui e popoli. Stiamo vivendo da qualche tempo questo tirocinio di incontro tra “diversi” in terra di Molise. All’interno dell’Associazione Primo Marzo, nata da
IX di Roberto Roversi
Povera Italia povera la tua miseria Italia numero nove albero disfogliato annegato nel riverbero amaro di un sangue assassino non vede lampi la tua faccia di strega dolore su dolore pianura lunga verde di cielo fra infinite meraviglie folgori
Pierluigi Bersani lo ha detto con chiarezza: se riuscirò a varare un governo, porterò a Bruxelles alcune richieste urgenti ed inderogabili. La prima riguarderà l'esigenza di allungare i tempi del risanamento e di dare priorità assoluta al rilancio dell'economia