Tag "Silvio Malic"
Un estraneo sulla strada
Nel tentativo di cercare una luce, il secondo capitolo “Un estraneo sulla strada” (n.56-86), è dedicato alla parabola del buon samaritano
Ombre sul mondo
l’enciclica Fratelli Tutti si articola in otto capitoli sulla fraternità e l’amicizia sociale.
Fratellanza
“Fratellanza” é stato il primo tema al quale papa Francesco ha fatto riferimento, quando – appena eletto – ha chinato la testa davanti alla gente radunata in piazza S. Pietro invocando la benedizione.
Questione di prospettiva
A distanza di più di un secolo dall’enciclica di Pio IX Quanta cura e dal Sillabo degli errori del mondo moderno, si manifesta un capovolgimento dell’atteggiamento della Chiesa
Continuità nella novità
Con in mano la Gaudium et spes (GS) del Vaticano II, pare istruttivo soffermarci su tre temi presenti in essa, ripresi nella Laudato si’ (LS) di papa Francesco
Indulgenza o parresia
La chiesa italiana promulgò, per ogni decennio successivo al dopo concilio, un piano pastorale focalizzato su un tema capace di generare (si sperava) una prassi di rinnovamento.
Cade tutto?
Da questa nuova narrazione molte conseguenze dovevano venire a cominciare da un nuovo investimento di fiducia sull’uomo e sul mondo,
Il paradigma dei segni dei tempi
Non é facile per la chiesa uscire dalla prospettiva apocalittica del passato: “fuori della chiesa non c’è salvezza”.
Chiesa e mondo all’avvento del concilio
Per tutti i partecipanti al concilio, cardinali, vescovi, teologi, l’esperienza della guerra era ancora una memoria viva.