Tag "Tina De Michele"
Una storia molisana
Resta il fatto che “Felicemente Abile”, come evidenziato, non è stato solo un progetto: è stato un servizio che prima di noi non esisteva.
Confessioni di una caregiver
Come tutti, ho paura del futuro e come tanti genitori di bambini con disabilità sento il peso della solitudine di questa paura, perché nonostante alcune leggi recenti ed i buoni propositi, le soluzioni concrete sono ancora troppo poche e troppo incerte.
Vita indipendente
Il problema si sposta quindi sul piano culturale e sulla necessità dell’abbandono del modello assistenziale della disabilità a favore di un modello costituzionalmente orientato
Il treno della discordia
Secondo l’associazione Haccade, che ha curato il viaggio dei 27 passeggeri con disabilità, la colpa dell’accaduto sarebbe imputabile solo a Trenitalia
Guerra e persone con disabilità
Il presidente dell’Assemblea Nazionale ha dichiarato: “Le persone cieche, così come quelle che utilizzano protesi, o che hanno una disabilità mentale, sono i più indifesi tra gli indifesi.
Casa della comunità e fragilità
Il report del Fondo sulla non autosufficienza 2019 evidenzia che circa 950 molisani si trovano in condizione di non autosufficienza, ossia dipendono h24 da altre persone, prevalentemente familiari.
Disabilità: nuove prospettive
In Italia si stima che il numero delle persone con disabilità è di 3.150.000, pari al 5,2 per cento della popolazione
Tessere la speranza
Chi avrà le possibilità economiche, potrà concedersi di pagare di tasca propria per fruire dei servizi, chi non avrà la possibilità (e sono la maggior parte) dovrà rinunciare.
Riflessioni sul ddl zan
Il disegno di legge, composto da 10 articoli, prevedeva modifiche al codice penale (artt. 604 bis e ter) ed al codice di procedura penale (90 quater), proposte di giustizia riparativa,