La Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale hanno riconosciuto che le condizioni dello sviluppo sono regredite in un gran numero di Paesi,
Guardando ai sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 21,6 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali e quello degli enti di previdenza è rimasto pressoché invariato.
Il Rdc ha indotto nell’80% dei fruitori non occupati un maggior grado di attivazione nella ricerca di un posto nel mercato del lavoro.
Se l’economia aumenta il suo impatto distruttivo, l’incremento del PIL per chi è? Vi sono esperienze di trasformazione dell’economia da bellica a war free.
In Italia alla fine del 2021 la distribuzione della ricchezza nazionale netta vedeva il 20% più ricco degli italiani detenere oltre 2/3 della ricchezza nazionale (68,6%).
Ritorna fondamentale l’esigenza di uno Stato che sia “non solo … scudiero – o ancella – del mercato, curatore dei suoi molteplici fallimenti e paraurti dei suoi effetti più dirompenti, ma anche come ente autonomo
Il ciclo del contante è complesso e costoso. Per questo le banche hanno demandato alle società di Trasporto Valori mansioni prima svolte all’interno.
Il solo salario minimo legale è, però, uno strumento di contrasto della povertà da lavoro debole.
Il tasso di irregolarità dei rapporti di lavoro è pari al 39%. Vale soprattutto per i/le lavoratori/trici stranieri/e: contratti sfavorevoli e reclutamento illegali e ingannevoli, bassi salari, orari eccessivi, mancata maggiorazione lavoro straordinario, notturno e festivo,