
indice del numero di luglio/agosto 2023 http://www.lafonte.tv/
la fonte
indice del numero di luglio/agosto 2023 http://www.lafonte.tv/
In questo numero:
– la bellezza… di un luogo
di Carlo A. Roberto
– pace è lotta (Lettera aperta agli artigiani di pace)
di Antonio Di Lalla
– cantore dell’amore
di Michele Tartaglia
– cercare il filo
di Dario Carlone
– pittura: “portatori di pace”
di Ana Maria Erra Guevara
– la storia utile
di Rossano Pazzagli
– chiediamo un cambiamento radicale
di Famiano Crucianelli
– libri: “vieni tu giorno nella notte” di cinzia leone
di Dario Carlone
– i diritti della comunità lgbtq+
di Patrizia Manzo
– plastiche divisorie
di Enzo Bacca
– uscire dalla subalternità
di Peppe Sini
– la scoppola
di Tina De Michele
– dipinto di Giuseppe Rea – “Les Couleurs du Sud”
di Giuseppina Colabella
– riflessioni (quasi) post-elettorali
di Marcella Stumpo
– libri: “L’ambiguo malanno” di EVA CANTARELLA
di Dario Carlone
– 10 agosto
di Laura De Noves
– vivere, anche feriti
di Alessandro Fo
– avete salvato il nostro progetto
di Christiane Barckhausen-Canale
– mani vuote
di Luciana Zingaro
– pittore del mondo comune
di Gaetano Jacobucci
– la cattedrale
di Tiziana Antonilli
– a una terza media
di Gabriella de Lisio
– poesia
di Enzo Bacca
– foto : “Molise: è più facile far rotolare balle che teste!”
di Guerino Trivisonno
– il capitalismo sarà mai riformabile?
di Michele Blanco
– giovani e lavoro: che fare?
di Guglielmo Giumelli
– foto: “Basta poco per stare bene”
di Antonietta Parente
– il debito del pnrr
di Antonio De Lellis
– “libero, dritto e sano è il tuo arbitrio”
di Franco Novelli
– cambiare modo di vivere
di Andrea Barsotti
– clima ammaccato
di Angelo Milone
– la cura per un mondo nuovo
di Pasquale Di Lena
– tela: “Help!”
di www.su-mi.org
– termoli solidale
di Franco Pollutri
– i manufatti di Cleofino Casolino: “Termoli”
di Cleofino Casolino
– l’erba che spiace alle talpe
di Gildo Giannotti
– libri: “SE AMORE GUARDA” di TOMASO MONTANARI
di Dario Carlone
– capitalismo cannibale
di Silvio Malic
– “la morte non è nulla”
di Filomena Giannotti
– il nuovo capomastro
di Domenico D’Adamo
editoriale
– pace è lotta (Lettera aperta agli artigiani di pace)
– di Antonio Di Lalla a pag.3
Archiviate le elezioni regionali che hanno confermato i risultati fin troppo prevedibili a causa dell’insipienza politica di Facciolla, segretario PD, e Federico, coordinatore 5 stelle, si tratta ora di riprendere la lotta a oltranza contro la devastazione sempre più massiccia di un Molise che non riesce ad esprimere una classe politica dignitosa.