
Indice del numero 177 – Dicembre 2020
Nel numero di Dicembre 2020
– cristo al centro
di Rosalba Manes
– la speranza forza propulsiva(lettera aperta a quanti vogliono il natale della sanità molisana)
di Antonio Di Lalla
– cesare e dio
di Michele Tartaglia
– disparità di accesso
di Dario Carlone
– Scatto d’autore: “Fiume Biferno: l’acqua scorre la regione Molise invece è immobile”
di Guerino Trivisonno
– la repubblica dello scaricabarile
di Antonio Celio
– il grande imbroglio
di Famiano Crucianelli
– pittura:Montreal 6/12/1989
di Antonio Scardocchia
– oltre il covid
di Marco Branca
– garantire il diritto alla salute
di Alessandro Corroppoli
– radici e riconoscimento
di Giuseppe La Serra
– verità e coesione
di Tina De Michele
– atto unico
di Leone Antenone detto Scartaccia
– only connect
di Marcella Stumpo
– disegno su tela: “RITRATTO DI SHILE”
di Leo Antonio Di Pietro in arte Acidselzart
– angela davis
di Loredana Alberti
– non è stato un anno bellissimo
di Christiane Barckhausen-Canale
– tela: “new eden”
– primavera della terra
di Luciana Zingaro
– la strana stagione
di Enzo Bacca
– lo sguardo barocco
di Gaetano Jacobucci
– covid
di Angelo Milone
– il mare
di Lucia Berrino
– decalogo degli insegnanti
di Gabriella de Lisio
– l’amicizia sociale e il conflitto
di Antonio De Lellis
– non basta fare il bene
di Franco Novelli
– covidioti
di Luca Mancini
– la realtà della vita…
di Nicola Paciullo
– l’acqua… un bene fragile
di Letizia Bindi
– biomolise
di Pasquale Di Lena
– un calice di… città
di Cantine D’Uva
– manutenzione del territorio
di Angelo Sanzò
– migrazioni e inclusioni
di Francesco Montano
– la ciliegia d’inverno
di Gildo Giannotti
– allergie?
di Enzo Bacca
– libri: “Dossier statistico immigrazione”
recensione di Chiara Cancellario
– questione di prospettiva
di Silvio Malic
– il natale di dostoevskij
di Filomena Giannotti
– finestre senza cielo
di Rossano Pazzagli
la speranza forza propulsiva(lettera aperta a quanti vogliono il natale della sanità molisana)
– di Antonio Di Lalla a pag.3
Quale natale? È la domanda che si pongono l’industria e l’economia, il commercio e il mercato. È la risposta che si attende dai governi e dai politici. Quale natale è il tormentone che rimbalza dai programmi televisivi di approfondimento (da qui si comprende la profondità dell’ approfondimento!).