
Indice del numero 162 – Giugno 2019
Nel numero di Giugno 2019
-ritrovare la gioia
di Rosalba Manes
– vacche senza campanaccio (lettera aperta a quanti rifiutano la normalità del mattatoio)
di Antonio Di Lalla
– come nasce il libro bibbia
di Michele Tartaglia
– popolarità a tutti i costi
di Dario Carlone
-Scatto d’autore: “Morrone del Sannio: Santa Maria di Casalpiano“
di Guerino Trivisonno
– follia o uovo di colombo?
di Maurizio Corbo
– ulivi come greggi
di Rossano Pazzagli
– foto : “madre sterile”
di Nicola Aquilante
– periferie dimenticate
di Marco Branca
– larino: il futuro è adesso
di Giuseppe La Serra
– criticità dei documenti di copertura
di Benito Giorgetta
– ode al fratello morto
di Maurizio Corbo
– imparare a volare
di Tina De Michele
– per servizio e per amore
di Marcella Stumpo
– satanassi e cha cha cha
di Loredana Alberti
– viaggio nel tempo 4
di Christiane Barckhausen-Canale
– pittura:”LA TERRA”
di Ana Maria Erra Guevara
– pane e rose
di Luciana Zingaro
– da “Le stanze interiori”(pag. 37)
di Tiziana Antonilli
– la regina bruna
di Gaetano Jacobucci
– caro ministro bussetti
di Gabriella de Lisio
– il disastro climatico
di Antonio De Lellis
– trial dei trabocchi
di Paolo De Stefanis
– restiamo umani
di Franco Novelli
– i borghi della lettura a matera
di Davide Vitiello
– a memoria
di Enzo Bacca
– un viaggio, due riflessioni
di Rodolfo Di Martino
– la tintilia tra storia e leggenda
di Cantine D’Uva
– l’intelligenza della folla
di Gian Mario Fazzini
– energia dal più piccolo
di Angelo Sanzò
– un posto a tavola
di Franco Pollutri
– tela: “turn on or off”
– l’albero del cielo
di Gildo Giannotti
– pace, giustizia e istituzioni
di Silvio Malic
– foto : “suggestioni montane”
di Antonio Montaldo
– amore e dovere
di Filomena Giannotti
– la partita è aperta
di Famiano Crucianelli
vacche senza campanaccio (lettera aperta a quanti rifiutano la normalità del mattatoio)
di Antonio Di Lalla a pag.3
Contro l’arroganza del potere ci può solo l’ironia. Oggi più che mai. Ha la stessa pericolosità dello spillo nei confronti di un pallone gonfiato. E così le lenzuola sui balconi d’Italia hanno dato la stura alle contestazioni di un ministro tutto fumo e niente arrosto