Tag "2023"

Semplicemente maria

Il 16 settembre 1977 alle 11:30, a cinquantatre anni, muore. Il referto medico parla di arresto cardiaco ma ad ucciderla erano state solitudine, malinconia e infelicità. Nulla è stato regalato a Callas, tantomeno a Maria.

Simon Vouet, pittore e disegnatore francese, nato a Parigi nel 1590 e considerato tra i maggiori esponenti del caravaggismo,

Ritorna fondamentale l’esigenza di uno Stato che sia “non solo … scudiero – o ancella – del mercato, curatore dei suoi molteplici fallimenti e paraurti dei suoi effetti più dirompenti, ma anche come ente autonomo

Guerra e sofferenze

La democrazia, dunque, sarebbe solo quella di cui si fanno paladini gli Stati Uniti, come ancora oggi verifichiamo;

Cambiare rotta

Questa regione aveva circa 400.000 abitanti nel 1950, ora ne ha 290.000.

Questo movimento conta, secondo i servizi tedeschi, più o meno 23.000 militanti, ma possono essere anche molto di più. I Reichsbürger dicono che la Repubblica Federale Tedesca non esiste,

Deus deorum lo chiamavano i Romani, dunque “dio degli dèi”, e Ianus pater, “Giano padre”, quasi per evidenziare l’atavica maestà di una divinità che presiede al passaggio del tempo

Al suono del nèbel

(E se torni e ritrovi canti di pastori)

palme basse anche le rocce, anfratti e basalto
ma se miri al caravanserraglio
caldo di paglia,

Donare libri

Il 20 dicembre del 2020, a Campobasso, ci lasciava improvvisamente il dottore Sergio Zarrilli, noto pediatra e appassionato animatore della lettura tra i più piccoli.