Tag "Angelo Sanzò"
Le renne fuggono, noi restiamo
Il progressivo aumento dello zero termico, in cui siamo con evidenza inseriti, comporta il possibile verificarsi di conseguenze, anche di non trascurabile importanza
Energia e aree interne
I combustibili fossili, carbone e petrolio, giungendo, invece, per la massima parte dall’estero, quindi scaricati nei porti, rendevano conveniente localizzare negli stessi luoghi i relativi impianti di raffinazione.
Le polveri sottili
Le polveri sottili, che invadono costantemente la nostra atmosfera, si diversificano, da luogo a luogo, per qualità ed estensione dei territori di provenienza,
Aria e luoghi del buon vivere
Purtroppo localmente restano aree sottoposte a gradi d’inquinamento di particolare gravità, in specie per le inevitabili conseguenze sulla salute degli abitanti coinvolti.
Governare l’acqua in città
Il ciclo dell’acqua è senza alcun dubbio una delle vicende più affascinanti, ancorché utili, tra tutte quelle che la natura ha fornito
Industria sostenibile
Lo scorso 29 Ottobre è stato firmato l’accordo sindacale conclusivo per dar vita ad un piano pluriennale di riconversione industriale dello stabilimento Unilever
Urge il guardiano del fiume
Sono a tutti noi ben note, infatti, le numerose trasformazioni e alterazioni operate a discapito dei tanti,
Il boscaiolo del terzo millennio
Come storicamente risaputo, il bosco è stato il luogo d’ approvvigionamento d’importanti risorse
Turismo rurale sostenibile
La forte industrializzazione subìta dal settore primario, prima, durante e dopo il boom economico degli anni ’50 e ’60, è avvenuta senza opportunamente considerare le possibili conseguenze economiche