Tag "Gaetano Jacobucci"
Movimento nazareno
Il nome Nazareno fu adottato da un gruppo di pittori romantici tedeschi dell’inizio del XIX secolo
alla nostra indimenticata redattrice Annamaria
Mastropietro a quattro anni dalla morte
Preraffaelliti
Questo dipinto di Hunt è ambientato nella bottega di Giuseppe. Qui Gesù, il figlio del falegname, è la figura centrale.
Il barocco italiano in francia
Simon Vouet, pittore e disegnatore francese, nato a Parigi nel 1590 e considerato tra i maggiori esponenti del caravaggismo,
Pittori nazareni e puristi
l’affermarsi del Neoclassicismo, un nuovo interesse si diffuse per l’arte dei “Primitivi” italiani, cioè per l’arte dei periodi all’incirca dalla fine del Duecento al XV secolo.
Valore di un ritratto
Il Ritratto di Costanza Buonarelli (1636-1638) è un marmo che si trova al Museo nazionale del Bargello, Firenze.
I ritratti di bernini
Gian Lorenzo Bernini, figlio e allievo di Pietro, nato a Napoli nel 1598 e morto a Roma nel 1680,
libri: “MIELE PER LA BOCCA”di Gaetano Jacobucci
libri: “MIELE PER LA BOCCA”di Gaetano Jacobucci prefazione di Antonio Di Lalla
Bernini si accommiata dalla vita
Il volto del Salvatore del Bernini è il volto dell’uomo della Sindone: sovrapponendoli, la fotografa Daniela Sarra scopre che le due immagini collimano perfettamente.