Tag "Gildo Giannotti"

Si tratta della betulla (Be- tula alba), della famiglia delle Betulacee, un albero che può raggiungere i 25 metri di altezza

la camelia. Dal portamento arbustivo o ad alberello, questa pianta sempreverde può raggiungere un’altezza fra i sei e i dodici metri,

la Ceratonia siliqua, è un albero originario di Siria e Palestina, presente nelle zone mediterranee e in alcune nostre regioni quali Sardegna e Puglia

Il pitosporo (o anche pittosporo o pittosforo) è una delle più antiche specie di alberi conosciute, con una storia di oltre duemila anni.

Il nome generico erica, assegnato da Linneo, deriva dal latino erīce, erīces, e la pianta, oltre che in Plinio il Vecchio, si trova già menzionata in Eschilo e Teocrito.

Il kiwi (Actinidia chinensis), della famiglia delle Actinidiacee, è un frutto commestibile originario della Cina

L’Umbilicus rupestris – questo il suo nome scientifico – appartiene alla famiglia delle Crassulacee ed è una pianta erbacea perenne, ermafrodita, glabra, alta fra i dieci e i sessanta centimetri

La scala di giacobbe

la pianta della valeriana viene chiamata anche “scala di Giacobbe”: le sue foglie infatti sono disposte simmetricamente lungo lo stelo come i pioli di una scala.

Questa piantina perenne, che cresce sui bordi delle strade, nei prati aridi e nei campi, ha rametti rigidi e sottili simili a un fil di ferro, fusto ruvido e angoloso, e fiori piccoli color lilla o rosa portati da spighe ramificate che si allungano durante la fioritura.