Tag "Gildo Giannotti"
Una pianta considerata magica
l’amamelide. Si tratta di una pianta che dall’Asia e dall’America settentrionale si diffuse in Europa intorno al 1700 e che fu importata proprio come specie ornamentale per parchi, giardini e viali,
Non solo a carnevale
il coriandolo da seme. Pianta molto rustica, semplice da coltivare,
Una pianta che sa di formaggio
Il caccialepre è una pianta erbacea spontanea diffusa in quasi tutta l’Italia sino a 1.000 metri di quota.
Il melone d’inverno
il melone (Cucumis melo var. inodorus), della famiglia delle Cucurbitacee, coltivato da tempi antichissimi.
L’erba strega
La linaiola (Linaria vulgaris Mill.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginacee.
L’oro giallo
è il Crocus sativus, della famiglia delle Iridacee (vd. la fonte n. 10 del novembre 2014). La sua fioritura non è solo una gioia per gli occhi, ma anche un momento emozionante,
Un fiore ingannevole
Lo stramonio (Datura stramonium L,) è una pianta appartenente alle Solanacee.
Un fiore dal colore del cielo
la nigella, che in Italia cresce in quasi tutto il territorio fino a 800 metri di altitudine, nota anche con i nomi volgari di damigella scapigliata o fanciullaccia
L’erba di san giovanni
Quella pianta che cresce con tale densità di fioritura da risaltare sulle distese in grandi macchie di colore giallo è l’ipèrico (Hypericum perforatum L.), appartenente alla famiglia delle Hypericaceae.