Tag "Gildo Giannotti"
Il fiore sempre vivo
L’elicriso è una pianta perenne, conosciuta nella tradizione popolare anche con i nomi di “perpetuino”, “immortale”e “semprevivo”,
L’erba che spiace alle talpe
La catapuzia (Euphorbia lathyris) è una pianta ornamentale, erbacea biennale – a volte annuale – della famiglia delle Euforbiacee.
La pianta dei centenari
La fumaria (Fumaria officinalis), appartenente alla famiglia della Papaveracee, è l’unica specie che non emette latice se le sue parti vengono rotte o stropicciate.
Mille papaveri rossi
Il papavero selvatico o rosolaccio (Papaver rhoeas) è la specie più comune appartenente alla famiglia delle Papaveracee.
Un fiore per la settimana santa
La veronica (Veronica persica) è una piccola pianta spontanea molto bella, tappezzante, spesso coltivata ad uso ornamentale
Una pianta considerata magica
l’amamelide. Si tratta di una pianta che dall’Asia e dall’America settentrionale si diffuse in Europa intorno al 1700 e che fu importata proprio come specie ornamentale per parchi, giardini e viali,
Non solo a carnevale
il coriandolo da seme. Pianta molto rustica, semplice da coltivare,
Una pianta che sa di formaggio
Il caccialepre è una pianta erbacea spontanea diffusa in quasi tutta l’Italia sino a 1.000 metri di quota.
Il melone d’inverno
il melone (Cucumis melo var. inodorus), della famiglia delle Cucurbitacee, coltivato da tempi antichissimi.