Tag "Loredana Alberti"

Questo gabbiano, questa donna fece del teatro e della recitazione una rivoluzione, la sua libertà.

La scandalosa sibilla

Nasce ad Alessandria nel 1876 con il nome di Rina Faccio, da una famiglia borghese che sarà per lei un primo approccio al dolore.

Semplicemente maria

Il 16 settembre 1977 alle 11:30, a cinquantatre anni, muore. Il referto medico parla di arresto cardiaco ma ad ucciderla erano state solitudine, malinconia e infelicità. Nulla è stato regalato a Callas, tantomeno a Maria.

“Cantare. Ballare. Essere sposate e viaggiare da sole. Andare allo stadio al di fuori delle partite della nazionale. Far scivolare i capelli tra le dita e il vento in pubblico”. Queste sono solo alcune delle cose che le donne iraniane ancora oggi, nel 2022, non possono fare.

Nata nel 1919, Eva Maria Ibarguren, ultima di cinque figli illegittimi del proprietario terriero argentino Joan Duarte e della sua cuoca-amante Juana, divenne Evita Peron la Madona de los descamisados.

La dama di camelot

Jacqueline Kennedy ha chiuso la sua vita in quell’intervista. Nella realtà muore a 64 anni di cancro, chiusa sempre nella sua riservatezza e nel suo essere enigmatico.

Emma la rossa

Siamo all’avvento della prima guerra mondiale, Emma capeggia non solo i suoi comizi ma anche una rivista che fonda nel 1906, Mother Earth, che si propone di costruire l’uomo libero e senza impedimenti.

Nata da una lavandaia e molto probabilmente da un banchiere che però non è il suo effettivo padre, la piccola Anna vede, per la prima volta a San Pietroburgo, nel 1889 insieme con la madre La bella addormentata con la musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Nadia nasce nel 1961 a Onesti, Romania, nel pieno del regime di Ceausescu