Tag "Loredana Alberti"

L’attività di Norma diventa sempre più pericolosa ma lei non demorde: “era una donna che girava tra tedeschi e fascisti – dice Mario Calvani,

Camille Claudel (II)

Bravo Paul! Peccato che sarà l’esecutore anche se non materiale della morte e della sparizione di Camille!

Camille Claudel

Le sarebbe forse bastato nascere cinquant’anni dopo per ricevere ciò che disperatamente desiderava le venisse riconosciuto.

Le disobbedienti

donne internate perché considerate “ribelli”: in questi casi si trattava di donne che si erano opposte all’autorità paterna o maritale e alle loro decisioni;

Paola borboni

“Sono la prima attrice del Novecento” amava ripetere con malizia e a ragione: era nata infatti il 1 gennaio del 1900 a Golese di Parma;

Franca rame

Franca Pia Rame, questo è il suo nome per esteso, è nata a Villastanza, frazione di Parabiago, a Milano, il 18 luglio 1929. Sin dalla tenera età, ha respirato teatro: suo padre, Domenico Rame, la madre Emilia Baldini e suo fratello Enrico erano tutti attori.

Amelia detta Melina, figlia di Carlo Rosselli e Marion Catherine Cave, nasce in esilio a Parigi il 28 marzo 1930.

Maria continua e partecipa a Torino al Primo Congresso Pedagogico per i bambini “ritardati mentali” (rifacendomi all’autrice tedesca …allora erano indicati così, non c’erano altri termini).

A dispetto della sua figura tutt’altro che aggraziata, Matilde è magnetica, vulcanica, fuori da ogni canone (anche stilistico), capace di imporsi per intelligenza e libertà di pensiero