Tag "Rossano Pazzagli"

Il mietitore

Prendiamo l’esempio del grano, il principale elemento della trinità alimentare del Mediterraneo insieme alla vite e all’olivo.

Oggi, nell’orizzonte della crisi economica e ambientale che attanaglia il nostro tempo, è venuto il tempo di un riequilibrio

A livello nazionale e internazionale sta emergendo la necessità di praticare nuovi approcci ai temi del territorio e dell’ambiente,

Eppure il Molise non ha un piano paesaggistico regionale. Purtroppo è in nutrita compagnia, perché tra le altre regioni italiane soltanto la Puglia, la Toscana e il Piemonte dispongono ad oggi di un piano paesaggistico definitivamente approvato e vigente.

La cura dei luoghi

Oggi non si aiuta più il territorio a resistere alle avversità climatiche. E questo diventa anche un preoccupante problema democratico,

Riace ci dice una cosa molto chiara: che il territorio è più avanti della politica e che occorre cambiare il punto di vista;

I rapporti ufficiali sulle condizioni economiche e sociali dell’Italia certificano puntualmente il divario tra Nord e Sud, tra città e campagna, tra montagna e pianura, tra la costa e le aree interne.

Il turismo non è la panacea di tutti i mali, ma la sua versione sostenibile, responsabile o esperienziale può essere una leva significativa per la rinascita delle aree interne del Paese.

Un dialogo spezzato

Il nostro territorio è diventato più vulnerabile. Ci sembra che piova di più, che le alluvioni e gli incendi siano più numerosi, i terremoti più violenti, le siccità più prolungate e le frane più frequenti.