Tag "Tina De Michele"
Mentre le famiglie molisane con disabili tendono, spesso sbagliando, a non affidarsi alle cooperative, la politica inverte la tendenza e destina proprio a queste ultime i fondi
Legge Regionale sull’Autismo: solo proclami?
Di recente, la giunta regionale del Molise ha approvato una proposta di legge regionale per tutelare le persone con disturbi dello spettro autistico. Ma il rischio è che si ripeta quanto è accaduto con la legge regionale sulla vita indipendente, che purtroppo è un bellissimo quadro senza cornice, visto che da diversi anni non viene racimolato un euro per la sua attuazione.
Tutti al mare
A farsi un giro sul litorale molisano sembrerebbe che la norma sia stata quasi generalmente ignorata. La battigia è spesso inaccessibile, i servizi igienici non sono pensati per le persone con disabilità, e le docce non sono assolutamente adeguate ad accogliere un cliente in sedia a rotelle. Basta andare a spulciare nella vicina Puglia per rendersi conto che l’aria che tira è tutt’altra.
luce nella polvere
“Si son presi il nostro cuore, sotto una coperta scura. Sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura”. La terra ha tremato ancora, inesorabile. Ha inghiottito sogni e speranze, ha distrutto in pochi attimi fatiche di una vita intera e sepolto ricordi, implacabile. Davanti al terribile dramma della gente comune, che in pochi secondi ha visto la propria vita spezzarsi come un filo sottile,
Uomini ed eroi
Perciò è troppo facile parlare di eroi, rivolgendosi a chi si industria ogni giorno per vivere, nonostante si trovi di fronte un mondo inadeguato. Non ha senso chiamare eroe Alex Zanardi, che ha scelto di vivere la vita nella sua pienezza e di affermare la sua essenza di uomo, al di là delle apparenze e delle circostanze.
Senza catene
La legge citata prevedeva il termine di un anno dall’entrata in vigore della normativa, per l’adozione dei piani, termine che è stato ignorato quasi nella totalità del territorio nazionale. La cosa è assolutamente sconcertante in quanto il fine ultimo dei PEBA è quello di garantire la libertà di movimento e l’autonomia delle persone con disabilità.
Il grande paese
Prima di tutto, occorre prendere atto che le leggi da sole non bastano. Purtroppo non bastano neanche le idee, che pure sono il sale del cambiamento. Prima di tutto occorre avere una visione su come attuare concretamente il cambiamento.
Amare l’imperfetto
Purtroppo è lo stesso germe dell’ indifferenza, spinto all’estremo e coltivato quotidianamente, che porta a calpestare la vita dei bambini di Aleppo, ed il loro diritto al gioco, allo studio, alla crescita e dei cittadini siriani. L’indifferenza è il vero concime dell’odio.
Parlare di inclusione
Non da ultimo, inclusione significa sostenere la persona con disabilità anche quando la sua famiglia viene meno, perché possa continuare a vivere con piena dignità nella società, senza timore di venire ghettizzato in un istituto. Significa sostenere la cd. vita indipendente, strumento attraverso il quale la persona con disabilità motoria e/o cognitiva viene sostenuta in un percorso di autonomia, con il necessario aiuto pubblico, allo scopo di continuare a vivere nel proprio contesto domestico.
