Rivista La Fonte, archivio pdf del mensile
Voci dal molise che soffre
Nel2024, i Ser.D. molisani hanno avuto in carico 880 persone, di cui 535 utenti per problemi di dipendenza da sostanze (93 sono nuovi ingressi)
Festa in famiglia
Il nostro collaboratore Alessandro Fo, noto latinista, poeta, e da trentotto anni docente di Lingua e letteratura latina all’Università di Siena, andrà in pensione
Stellantis, il molise deve reagire
Che fare ora? Crediamo davvero che il Molise possa vivere solo di turismo e gastronomia, se viene meno quella che ne era la principale realtà produttiva?
Rime tempestose
Ci sono poeti che si accostano alla pagina impugnando, più che una penna, un lanciafiamme. Aprono, cioè, il fuoco di parole con piglio fermo, ‘prendendo la poesia per il collo’, e scuotendone le sillabe con voce tesa e quasi impostata a grido di guerra.
Marina abramovic: balkan baroque
Santa, sciamana, strega, presuntuosa, pazza. L’hanno definita così ed in altri modi Marina Abramovic
Pittore di lande e di brume
Giuseppe De Nittis, nasce a Barletta nel 1846, presto orfano del padre imprigionato per motivi politici e poi suicida; il giovane si dedicò alla pittura e frequentò l’Accademia di belle Arti di Napoli.
La poesia civile di Enzo Bacca: “la cantina – come lisca conficcata in gola”
la poesia civile di Enzo Bacca: “la cantina – come lisca conficcata in gola”
Gli occhi degli alunni
La scuola che abbraccia i fragili e che si apre ad un nuovo rapporto con loro e con tutti gli studenti è oggi, a Quarrata, una realtà,