Rivista La Fonte, archivio pdf del mensile

creatività addio

Una considerazione preliminare presa a prestito da Alfonso Desiata, imprenditore di fama nazionale, scomparso nel 2006, di origine molisana: “in

l’architettura sacra

Gli elementi nei quali è possibile leggere l’espressione più nitida del barocco napoletano nell’architettura sacra  sono: il sagrato rialzato, che

il senso della vita

                                Non dimenticar le mie parole:                                         bimba, tu non sai cos’è l’amor                                         è una cosa bella come il

elogio della follìa

Si può fare è una commedia brillante diretta da Giulio Manfredonia, giovane ma già maturo regista romano che, fin da

una giornata particolare

In una rubrica dedicata – come con semplicità questa si sforza di fare – all’educazione ai diritti umani, nulla di

vicino – lontano

Così mi deprezzarono al / mercato della carne, ormai / ero un oggetto senza alcun valore, / la mia schiena

a basso costo

“Una cosa sola è motivo di vergogna per gli schiavi: il nome. Per il resto nessuno schiavo è inferiore ad

oasi di comunità

Da tempo sono stati etichettati “comuni polvere” quei piccoli borghi dispersi, frantumati da una congerie di processi che ne hanno

sui contratti a termine

Con una importante sentenza (n. 214 del 14 luglio 2009) la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione di costituzionalità