Il quadro in breve:
– Oltre 70 progetti in fase di autorizzazione a livello regionale e nazionale.
– 4.000 ettari di superficie interessata.
– Oltre 100 pale eoliche.

Negli anni sono stati prodotti diversi atti per la tutela e la valorizzazione del paesaggio, a livello internazionale, nazionale e delle singole regioni.

Uno di questi è senza dubbio la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che prevede una gestione condivisa della produzione e del consumo dell’energia

Larino che, dopo secoli, tornerebbe capitale grazie al suo tesoro, il territorio, e alla gemma più preziosa, l’olivo

È idea comune che ciò che arriva al mercato sia la massima espressione delle capacità tecniche e produttive del momento, la migliore soluzione possibile, Niente di meno vero.

Abbiamo necessità e urgenza di uscire dalla carbonizzazione dell’energia

Le novità che arrivano dalla Spagna sono importanti per capire che è tutto sbagliato.

Le proposte di auto con motori elettrici sono limitate e con costi notevolmente superiori.

Il fenomeno dello scioglimento non colpisce solo la superficie, ma anche la parte inferiore delle piattaforme: infatti gli effetti dell’acqua calda proveniente dall’oceano, le sta consumando,