Rivista La Fonte, archivio pdf del mensile
la solitudine
Colleziono volti di donne, volti eterni, immobili. Donne ignoranti e colte, intelligenti nell’anima, donne messe incinte e abbandonate, donne
senza riscontro
Per essere chiara e trasparente la politica ha bisogno di regole semplici che agevolano la partecipazione dei cittadini e
la natura del potere
Cosa è il potere? Come lo si ottiene? Come lo si perpetua? Che cosa ci si fa? Perché lo
le ragioni degli altri
Sono affidabili, discreti, non inveiscono mai. Porgono le loro ragioni con ferma pacatezza e sono ottimisti. Di solito li
abusatori
Il Molise è un’isola felice? Gli indicatori da analizzare per rispondere alla domanda sono diversi e complessi, tuttavia, con
regole condivise
“Socrate girava per Atene e provocava i suoi concittadini allo scopo di risvegliarli dal torpore mentale delle loro idee
il soldato solo
Sempre le generazioni adulte hanno guardato con scetticismo, se non con sospetto, al nuovo che avanza. Il nuovo che
Convegno sull’acqua a Termoli sabato 27 febbraio ore 9,30
DioceafroDiocesino www.moliseacque.com DiocesiCampobasso-Bojano L’acqua è un diritto non una merce: cura, custodia e risparmio Mons. Gianfranco De Luca Vescovo di
comuni sgarrupati
Il sottosegretario Guido Bertolaso ha comunicato, urbi et orbi, che tutte le scuole dell’Aquila sono sicure, vale a dire che