Anche in Molise, da mesi, chi ascolta i telegiornali regionali è bombardato da servizi e interviste sulla paura dei cittadini per furti e rapine di ogni genere
Campobasso sembra paralizzata dal problema idrico, mentre gli enti preposti non riescono neanche a capire l’origine delle infiltrazioni di idrocarburi nell’acqua
Ma di cosa parliamo quando parliamo di violenza e di femminicidi? I numeri sono importanti, perché dato oggettivo: 600 donne uccise negli ultimi quattro anni,
E l’arrivo di Piantedosi, apparentemente di poco conto in questo quadro apocalittico, rappresenta invece il segnale di un disallineamento
Urso ha spostato altrove la quota di fondi PNNR destinati alla Gigafactory, pur mantenendo aperte future assegnazioni di denaro quando sarà presentato (già, ma quando?)
Peppino Impastato, serve anche a fornire un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.
Ora è il buio ad ogni passo; è il tempo delle lacrime e del vuoto.
Liberazione, allora: dalla guerra prima di tutto, dall’ossessiva ripetizione che non abbiamo abbastanza armi in Europa
Guerre, atrocità, un genocidio strisciante che strappa il cuore, un’emergenza climatica ormai sull’orlo del non ritorno, come ci dice questo inverno che non c’è, e in cima a tutto l’ombra nera e ributtante del fascismo che torna,