Tag "Novembre2013"
progetti antitetici di Cristina Muccilli
Il sostegno del Governatore Frattura alla Clean Economy e l'impegno del Senatore Ruta per l'attuazione del progetto Gran Manze devono, per forza di cose, essere letti come espressioni di una medesima linea politica, entrambi molisani, appartenenza per entrambi allo
letti e riletti di Felice Di Lernia
Nel 2011 Alessandro Baricco elencò e commentò i cinquanta libri più importanti dei precedenti dieci anni della sua vita. Tra questi annoverò un piccolo libro della Codice Edizioni che in realtà è la trascrizione dell’intervento di due scrittori
l’assessore risponde
I portatori di handicap, praticamente ignorati dalle trascorse legislature, che attenzione fattiva ricevono oggi dalle istituzioni regionali? Le straordinarie suggestioni di questi giorni dovute all’incontro con Papa Francesco insieme ai familiari di Padre Giuseppe Tedeschi, ai volontari dell’associazione
MOL(IS)ESKINE recensione di Carolina Mastrangelo
Non è difficile entrare in sintonia con Mol(is)eskine (Ed. Filopoli, www. filopoli.com), l’ultima fatica di Giuseppe Tabasso (Campobasso 1926), giornalista, scrittore e… molisano “recidivo” come lui ama definirsi, perché egli ci conduce per mano in storie vere che appartengono
dislessia di Antonello Miccoli
Da circa un mese ha avuto inizio il nuovo anno scolastico; l’istituzione è chiamata ad accogliere coloro che dovranno vivere da protagonisti il ruolo di cittadini e di lavoratori. Per molti ragazze e ragazzi la scuola e l’università rappresentano
tra buio e luce i Elio Benedetto (recensione)
Con Fides, don Elio Benedetto giunge al terzo CD che segna una tappa nel suo itinerario cantautorale. Ci sono delle costanti nella sua produzione ed anche delle perle che luccicano di novità. Una costante certamente è lo scrivere testi ispirati
solo per follia di Loredana Alberti
“Comincerete a prendere in seria considerazione la follia quando per la prima volta essa vi tornerà utile per risolvere i vostri problemi da persona normale” (S. Freud) Voglio raccontare ai soliti quattro cinque lettori che mi seguono, una storia
Nel consueto oblio degli organi di (dis)informazione nazionali, ha preso avvio, da alcuni mesi, il Forum per una nuova Finanza Pubblica e Sociale. Come ci ricorda l'esperienza referendaria per la ripubblicizzazione dell'acqua, l'iniziativa non nasce in modo improvvisato, ma
