Tag "Tina De Michele"

L’ora di incazzarsi

In questi ultimi giorni, il regista ed attore Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, è sceso in campo contro il governatore siciliano Crocetta per pretendere l’assistenza alla persone con disabilità, dopo diversi mesi di inerzia del governo regionale.

Uniti si lotta

La storia ci ha insegnato che le rivoluzioni si innestano sul divario sociale, prima che economico. Gli uomini non hanno paura della povertà, quanto dell’assenza dei diritti. Proprio per questo, la strategia delle oligarchie moderne è quella di dividere e settorializzare gli interessi. Occorre pertanto tenere ben presente che l’altro è sempre una risorsa, con la sua storia ed il suo bagaglio di esperienze, e che ognuno di noi, con la sua guerra personale, è parte di un grande messaggio universale, che è espressione del diritto a vivere nella piena dignità.

Un futuro da bambini

I bambini non conoscono le divisioni, non conoscono le differenze. Per un bambino l’apertura al mondo è una condizione naturale quanto respirare. Se un bambino non può camminare, per gli altri è naturale spingere la sua sedia a rotelle. Se un bambino non può vedere, per gli altri è naturale fargli toccare gli oggetti per farlo partecipare ai giochi. I bambini hanno una sensibilità sociale innata. Eppure non sappiamo imparare da loro..

Buone notizie

Dopo quasi due anni di attesa, il Comune di Termoli si è finalmente deciso a riattivare la Consulta sulle disabilità. La Consulta, organo di consultazione dell’amministrazione comunale e strumento di partecipazione alla gestione pubblica delle problematiche riguardanti le persone con

Luci e consapevolezze

La strada per l’inclusione delle persone con disabilità è lastricata di buone intenzioni e pochi fatti. È pavimentata di parole, illuminata da luci blu, ma ha fondamenta poco solide ed è segnata da buche ed insidie. Assomiglia ad alcune strade

Il senso della lotta

Era il 5 dicembre 2013 quando il sinistro governo Renzi emanò il discusso decreto n.159, con il quale si proponeva di rideterminare i criteri per il computo dell’ISEE, Indicatore della situazione economica equivalente, strumento necessario per accedere alle prestazioni sociali

Il sogno possibile

La lega del Filo d’oro nasce ad Osimo nel 1964 per iniziativa di Sabina Santilli, sordocieca dall’ infanzia, e grazie all’aiuto di un gruppo di volontari. La grande intuizione della Santilli, che ancora oggi anima lo spirito degli operatori, dei

Libertà va cercando

In un momento di puro masochismo, mi è capitato di imbattermi nel nuovo regolamento aziendale per la fornitura di ausili-ortesi e protesi approvato con provvedimento del Direttore Generale n. 752 del 20/10/2014, i cui effetti devastanti sono sulla bocca di

Diritto alla cura

È trascorso un anno da quando la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, che ha gestito il centro per oltre trent’anni, ha venduto il ramo di azienda relativo ai centri ambulatoriali del Basso Molise, cedendoli alla società “Centri di Riabilitazione