Donare il sangue non costa niente, ma aiuta chi è nel bisogno. Il Centro Trasfusionale di Larino, egregiamente diretto dal dott. Guerino (Rino per gli amici) Trivisonno, è impegnato da anni non solo a raccogliere sangue (è arrivato a 1800 donazioni, come si può vedere dal grafico), ma anche a girare gratuitamente sul territorio per informare, sensibilizzare, mobilitare: “Il donatore non è una mucca da mungere quando se ne ha bisogno, ma un soggetto pensante. Bisogna far leva sulla sua sensibilità”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Poiché un problema che affligge i molisani è l’obesità, dovuta spesso più alla cattiva che esuberante alimentazione, è corso ai ripari recandosi nelle scuole con la sua equipe per parlare dei disturbi del comportamento alimentare. Chiunque può contattarlo, fissare un appuntamento, averlo gradito ospite. Grazie ai suoi modi passionali e alle sue tecniche d’avanguardia i ragazzi si appassionano, recepiscono, chiedono in casa che si cambino le regole alimentari.
A fronte di tutto ciò, poiché come ogni uomo di punta è scomodo, l’organizzazione sanitaria lo ha lasciato come unico medico per arginare il suo impegno. Ma lui non demorde. Anzi.
Donare il sangue non costa niente, ma aiuta chi è nel bisogno. Il Centro Trasfusionale di Larino, egregiamente diretto dal dott. Guerino (Rino per gli amici) Trivisonno, è impegnato da anni non solo a raccogliere sangue (è arrivato a 1800 donazioni, come si può vedere dal grafico), ma anche a girare gratuitamente sul territorio per informare, sensibilizzare, mobilitare: “Il donatore non è una mucca da mungere quando se ne ha bisogno, ma un soggetto pensante. Bisogna far leva sulla sua sensibilità”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Poiché un problema che affligge i molisani è l’obesità, dovuta spesso più alla cattiva che esuberante alimentazione, è corso ai ripari recandosi nelle scuole con la sua equipe per parlare dei disturbi del comportamento alimentare. Chiunque può contattarlo, fissare un appuntamento, averlo gradito ospite. Grazie ai suoi modi passionali e alle sue tecniche d’avanguardia i ragazzi si appassionano, recepiscono, chiedono in casa che si cambino le regole alimentari.
A fronte di tutto ciò, poiché come ogni uomo di punta è scomodo, l’organizzazione sanitaria lo ha lasciato come unico medico per arginare il suo impegno. Ma lui non demorde. Anzi.
Donare il sangue non costa niente, ma aiuta chi è nel bisogno. Il Centro Trasfusionale di Larino, egregiamente diretto dal dott. Guerino (Rino per gli amici) Trivisonno, è impegnato da anni non solo a raccogliere sangue (è arrivato a 1800 donazioni, come si può vedere dal grafico), ma anche a girare gratuitamente sul territorio per informare, sensibilizzare, mobilitare: “Il donatore non è una mucca da mungere quando se ne ha bisogno, ma un soggetto pensante. Bisogna far leva sulla sua sensibilità”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Poiché un problema che affligge i molisani è l’obesità, dovuta spesso più alla cattiva che esuberante alimentazione, è corso ai ripari recandosi nelle scuole con la sua equipe per parlare dei disturbi del comportamento alimentare. Chiunque può contattarlo, fissare un appuntamento, averlo gradito ospite. Grazie ai suoi modi passionali e alle sue tecniche d’avanguardia i ragazzi si appassionano, recepiscono, chiedono in casa che si cambino le regole alimentari.
A fronte di tutto ciò, poiché come ogni uomo di punta è scomodo, l’organizzazione sanitaria lo ha lasciato come unico medico per arginare il suo impegno. Ma lui non demorde. Anzi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.