Tag "Franco Novelli"
Le specie viventi al bivio
Nella Premessa Tiziana Drago e Enzo Scandurra sostengono, tra l’altro, che a provocare i cambiamenti climatici, catastrofici, non è soltanto l’attuale produzione di CO2 (emissioni di gas serra), ma sono anche i nostri attuali modelli di vita
Niente per gli altri
“Tutto per noi e niente per gli altri” è l’espressione smithiana che sta ad indicare i cosiddetti “padroni del mondo”,
Non si dà vita vera nella falsa
Di Kafka tralasciamo, in relazione alle sue opere, l’interpretazione squisitamente religiosa
La funzione degli intellettuali
La sorte peggiore sarà quella alla quale è destinata l’umanità, mentre le specie animali e vegetali resisteranno
Guerra e sofferenze
La democrazia, dunque, sarebbe solo quella di cui si fanno paladini gli Stati Uniti, come ancora oggi verifichiamo;
Note sparse
La pandemia del Covid 19, infatti, ha messo in risalto l’assoluta necessità di porre rimedio al dissesto sanitario nazionale che, fin dalle prime avvisaglie della diffusione del Covid 19,
Gli appetiti non conoscono limiti
Ma cosa è la “modernità”, come può essere definita? La “modernità” viene ritenuta l’epoca – tra il XVIII e il XIX secolo
Su audiologia e vestibologia
Ma sappiamo bene che – da anni !- l’attuale ceto politico non ha né il carisma né la volontà di fare questa scelta
Proiettarsi nel futuro
Ma c’è chi riesce a volgere lo sguardo verso il futuro e costoro li abbiamo definiti “acrobati del tempo”.