
Agenda 2023 Poesie Kitchenedite e inedite
Cos’hanno in comune la poesia [in inglese poetry] e la cucina [kitchen], intesa come luogo, non arte culinaria? Forse molto più di quanto potremmo immaginare. Ne è prova l’Agenda 2023 – Poesie kitchen edite e inedite, Edizioni Progetto Cultura. Come spiega Giorgio Linguaglossa nell’introduzione, la poesia kitchen è “poesia da frigobar, messa giù con un linguaggio da frigidaire con parole conservate al freddo, ibernate; e anche kitsch poetry, instant poetry, poesia abrasiva …”e l’elenco prosegue.
L’Agenda è in realtà una antologia: per ogni giorno dell’anno 2023, essa offre un componimento – edito oppure inedito – di uno dei seguenti 14 poeti: Tiziana Antonilli, Raffaele Ciccarone, Marie Laure Colasson, Giuseppe Gallo, Francesco Paolo Intini, Letizia Leone, Giorgio Linguaglossa, Vincenzo Petronelli, Mimmo Pugliese; Gino Rago, Jacopo Ricciardi, Ewa Tagher; Giuseppe Talìa, Lucia Mayoor Tosi.
Presentata lo scorso dicembre a Roma, alla fiera della piccola e media editoria, Più libri più liberi, l’Agenda ha lo scopo di mostrare un nuovo tipo di poesia, in una veste insolita ma non per questo sminuente. Quel “mix di plots che minano la struttura del testo mediante inserzioni e incursioni di anti-testi, di fuori-testi, di avantesti e di pre-testi” ci racconta il nostro tempo, con le sue aspirazioni e contraddizioni, tempo a cui il linguaggio può conferire dignità e riscatto. (D.C.)