Per ricordare Annamaria Mastropietro, a sei anni dalla sua scomparsa: ”indignazione”
17 Febbraio 2025
laFonteTV (3796 articles)
Share

Per ricordare Annamaria Mastropietro, a sei anni dalla sua scomparsa: ”indignazione”

Per ricordare Annamaria Mastropietro, a sei anni dalla sua scomparsa, proponiamo alcune sue riflessioni.
Ogni cambiamento è costretto a fare i conti con una certa resistenza. Eppure le cose cambiano. Si tratta solo di disseppellire la coscienza e comportarsi in modo tale che a tutti venga riconosciuto il diritto al proprio spazio di vita e di relazione.
Una donna del secolo scorso, Simone Weil, ripeteva con forza che per lottare contro la mortificazione del sentimento di giustizia occorreva indignarsi. “Siamo troppo abbrutiti, per essere sensibili allo scandalo”, denunciava coraggiosamente. Affermazione di straordinaria attualità che oggi si fa denuncia di una società tribale, che ha osato commercializzare e monetizzare persino la socialità e la gioia di vivere.
Solo cinquant’anni fa il nostro Paese, superstite alla tragedia della guerra, concepiva il progresso quasi unicamente come soddisfacimento di bisogni materiali, tutti inseriti, questi ultimi, in un quadro di riferimento valoriale condiviso.
A distanza di pochi decenni termini come convivialità, rispetto, lealtà, solidarietà, considerati e vissuti come la norma nell’Italia del dopoguerra, paiono vuoti e privi di significato.

laFonteTV

laFonteTV