Lodato sii, per sorella madre terra
12 Gennaio 2025
laFonteTV (3628 articles)
Share

Lodato sii, per sorella madre terra

La terra ci sostenta… ci mantiene… è la base… il punto di partenza… uno inizia col mettere i piedi per terra e magari scopre che la VITA ti sta aspettando nella REALTÀ, e tu non ci avevi proprio pensato. E ci devi stare, vale la pena che ci entri, se hai voglia di vivere meglio… Bisogna ripartire di lì, dalla terra, dalla realtà. Ognuno di noi è frutto di una storia, di una famiglia, come per Francesco (il poverello di Assisi)… Chi era la famiglia di Francesco? Il padre un arricchito, la madre francese, volevano il meglio per lui… Francesco non è nato dal nulla, ha delle radici, una storia. Lui abbandonerà la vita di prima, quella della bottega e degli agi, ma non potrà negare le sue radici (dalla madre la gentilezza, l’amore per le cose belle, dal padre il senso pratico). Quante volte vorremmo essere figli di un’altra storia! Di un’altra terra… La storia non ci può incatenare! Francesco verrà liberato da quelle catene. Senza radici non si vola.
Non permettere che il tuo passato diventi una calamita che ti riporta sempre sulle antiche rotte… il passato è solo il nostro punto di partenza. I nostri genitori sono soltanto i primi direttori d’orchestra che hanno insegnato le nostre note iniziali, a volte un po’ stonate, con cui iniziare a conoscere la musicalità della vita. Alcune note non ce le hanno mai insegnate, poiché loro stessi non le hanno mai potute imparare. La storia non è proprietaria dei nostri spartiti… gli autori delle nostre musiche. La vita non è quella che dovrebbe essere, ma è quella che è. È il modo in cui la affronti che fa la differenza. Qualunque cosa ci sia accaduta è la nostra vita ed è sacra, bisogna difenderla.
Se un sogno cade tu riscrivine uno più bello! E ricorda che dove c’è un basso c’è sempre un alto che lo sostiene… Vivi secondo il principio della realtà: quello che siamo in questo momento è la scelta migliore che potevamo fare, rispetto a tutto. Impara a vivere sostituendo i “se” con i “nono- stante”.☺

laFonteTV

laFonteTV