Tag "Salvini"

La rabbia dei diseredati porta al governo i ricchi, questo è il paradosso con cui fare i conti, prima che sia troppo tardi. Si parla molto di Gramsci nell’ottantesimo anniversario della sua morte e proprio dalle sue riflessioni ci può venire un prezioso aiuto: la sua intuizione della rivoluzione come processo sociale che nel suo farsi cambia la società; cultura, sapere e conoscenza come via maestra per l’emancipazione delle classi subalterne

C’è un filo conduttore tra la crisi economica, l’ondata migratoria e la crescita delle destre xenofobe in Europa e in America. Ed è la più complessa crisi di credibilità della politica. La stessa classe dirigente che non ha saputo trovare le giuste soluzioni a questi problemi è ancora lì, incollata ai posti di comando, e rischia di continuare ad alimentare un malcontento che spesso sfocia nell’odio e nei sogni autoritari. Come uscirne?