
A teresa labagnara
Qualche verso, per omaggio,
è dovuto al “personaggio” :
a Teresa Labagnara,
” La Maestra” vera e rara!
Non si può qui raccontare
la sua storia e il suo vissuto,
ma soltanto formulare
un augurio ed un saluto.
Nella scuola ha lavorato
con passione e competenza
ed è ” il segno” che ha lasciato
a far poi… la differenza.
Non conosce la pensione
e continua a dar lezione,
di franchezza e libertà
di fortezza e umanità.
Come guida straordinaria
lei è sempre necessaria
nelle varie attività
della collettività.
Sempre tesa a ricercare…
con lei “oltre” puoi andare…
E ne cogli la ricchezza
nell’innata gentilezza.
Tra gli amici suoi più stretti
ci son sempre i libri letti,
infiniti e tanto amati
custoditi e meditati.
La sua casa è la sua mente
che non è terremotata,
sua dimora resistente,
viva e mai disabitata.
Un esempio luminoso
di saggezza e di virtù,
un modello silenzioso
di continua gioventù.
Per finire allegramente
questo poi mi viene in mente:
-Sembra più una maggiorenne,
la Maestra novantenne!