EVENTO ECCEZIONALE NEL BASSO MOLISE
2 Agosto 2010 Share

EVENTO ECCEZIONALE NEL BASSO MOLISE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TROMBA D’ARIA. I  DEPUTATI  DEL  P.D. NARDUCCI, DE MICHELI  E LUCA’ PRESENTANO  UN’INTERROGAZIONE URGENTE  AL GOVERNO.

 

 

 

Grazie alla tempestiva trasmissione delle Delibere di Giunta Regionale n. 599/2010 e n. 600/2010 che si sono aggiunte alla Delibera approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale del Molise il 27.07.2010,  è stato possibile per alcuni parlamentari del P.D. protocollare già nella giornata di ieri un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio dei Ministri per il riconoscimento dello stato di emergenza dovuta alla calamità naturale del 24 luglio scorso per i comuni di Rotello, Larino, Tavenna, Mafalda, Palata e S. Croce di Magliano.

Con contatti e incontri avuti in Parlamento il 27 e 29 luglio scorso, sono stati sensibilizzati direttamente diversi deputati e senatori, affinchè agissero per le vie brevi nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri in favore del Molise. Si è ritenuto comunque di formalizzare un’interrogazione a firma dell’On. Franco Narducci, Vice-Presidente della Commissione Esteri e originario di S. Maria del Molise, dell’On. Mimmo Lucà dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati e dell’On. Paola De Micheli della Commissione Bilancio.

Altri parlamentari delle Commissioni Ambiente del Senato si sono già attivati con l’obiettivo di unire il loro intervento a quello della Regione Molise e conseguire rapidamente il riconoscimento dello stato di calamità per il territorio interessato.

Di fronte a eventi di tale gravità è opportuno che le Istituzioni si muovano con senso di responsabilità, tempestività ed unità d’intenti.

Campobasso, 31 luglio 2010

 

                                                                                  Michele Petraroia

eoc

eoc