La fede in rete
7 Aprile 2025
laFonteTV (3827 articles)
Share

La fede in rete

Incontro Carla Sammartino in una bella giornata di sole invernale. Da tempo desideravo conoscere i dettagli del suo prezioso lavoro al servizio della fede. Mi racconta che circa due anni fa è sorta l’idea di realizzare una serie di video con lo scopo di divulgare gli scritti di Luisa Piccarreta. I video, aggiunge Carla, sono arricchiti da interviste di sacerdoti della Divina Volontà e da una ricca scelta di musica e immagini. Mi sorgono spontanee due domande: chi è Luisa Picarreta e come definiresti la Divina volontà?
 Luisa Piccarreta, mi spiega Carla, è una mistica nata a Corato, in Puglia, nel 1865 e morta nel 1947. Il processo di beatificazione è tuttora in atto. Ha trascorso la vita intera a letto, nella solitudine, nel silenzio, nella sofferenza e nella preghiera. Luisa ha scritto, in obbedienza ai suoi confessori, più di diecimila pagine in 38 volumi di un diario spirituale di ispirazione divina.
Carla continua: “Luisa, come dice Sant’Annibale di Francia, è la serva di Dio, l’anima che Dio chiama a una missione così sublime cui nessun’altra si potrà paragonare, cioè il trionfo della Divina Volontà in conformità a quanto è detto nel Pater Noster: Fiat voluntas tua”. Gli scritti di Luisa Picarreta si stanno diffondendo anche in Italia anche se, osserva Carla, paradossalmente è più conosciuta all’estero.
 E la Divina Volontà? Possiamo definirla, spiega Carla, come la sorgente, la causa suprema di tutto ciò che Dio è, fa ed ha, il “motore” intimo di Dio, il cuore della Trinità che muove e dà vita a tutto e che contiene tutto. Luisa Piccarreta scrive che Lui viene a trasformarci non per una santità personale, ma per un bene universale. Questo spinge Carla Sammartino a far conoscere agli altri un simile tesoro di fede. 
Le puntate del ciclo di trasmissione realizzate fino ad ora sono dieci, l’undicesima è in fieri. Sono tutte visibili sul canale Youtube “Il dono della Divina volontà” e anche sul canale televisivo Misericordia tv e sul canale 18 per Abruzzo, Molise e parte del Lazio.
Personalmente sono rimasta colpita dalla poesia che pervade le trasmissioni realizzate da Carla e dalla “comunione” tra immagini, musica e parole. Si arriva al termine della visione colmi di speranza, gratitudine per la vita e per il creato. Si tratta di veri e propri viaggi di conoscenza nello spazio e nel tempo, si viene stimolati a dare un senso spirituale all’esistenza. Le parole di Luisa Piccarreta scorrono limpide e pregnanti. 
Completo le informazioni riguardanti le trasmissioni dicendo che il testo del canto “Pace senza fine” è di Carla, la linea melodica di Carla e di suo marito Antonio Venditti, mentre il testo e la linea melodica del canto “Adveniat” sono interamente di Carla. Per entrambi arrangiamento, voce e corale di Costantino Pietrangelo, le riprese sono di Carla Sammartino e di Elia Rubino. Le immagini sono state prese anche da Internet. 
Accanto alle dieci puntate sono stati realizzati 26 shorts di un minuto ciascuno, una sorta di trailer, e 11 puntate di “goccioline di catechismo” rivolte ai bambini dal titolo “Piccoli cuori per Gesù”. Carla Sammartino non è nuova a iniziative di stampo educativo e divulgativo. In passato ha guidato, infatti, un folto gruppo di studenti nell’impegnativo compito di condurre una rubrica all’interno di una radio web presso il liceo classico Mario Pagano di Campobasso quando dirigente era il professore Sergio Genovese. Chiedo a Carla quali fossero gli argomenti affrontati dalla rubrica “Spiritualità e fede di radio Pagano”. Si leggevano gli scritti di Luisa Piccarreta e il vangelo della domenica, altro argomento era la Meditazione delle 24 ore della Passione di Gesù. Don Peppino Cardegna era il supervisore dei testi. Carla usa una definizione affascinante per descrivere le trasmissioni della radio: era la scoperta della Divina Volontà in forma di catechesi musicata. Le quattro puntate radio, ricordiamolo, sono andate in onda dal 2019 al 2020. 
Al termine del nostro incontro la mia amica corre via nella mattina luminosa. Al termine delle lezioni in qualità di insegnante di educazione fisica presso il liceo classico Mario Pagano l’attende l’undicesima puntata da completare. 
Buon lavoro Carla e grazie per il tuo impegno.☺

laFonteTV

laFonteTV