
Lodato sii, per sora morte
“Per ogni cosa c’è il suo momento. Il suo tempo per ogni faccenda, sotto il cielo c’è… un tempo per piantare e un tempo per sradicare; un tempo per demolire e un tempo per costruire; un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci; un tempo per tacere e un tempo per parlare; un tempo per la guerra e un tempo per la pace; un tempo per nascere e un tempo per morire” (così è scritto nel libro Sacro).
C’è un tempo per fare ogni cosa. Indovinare il giusto tempo, azzeccare il tempo giusto, entrare nel tempo, assecondando il ritmo nel giusto ritmo della vita, forse è questa la ricetta per giungere alla “pienezza del tempo”? Qui c’è la felicità, quella vera che non ha fine? Di sicuro c’è gioia nell’azzeccare il momento giusto, nell’indovinare il tempo che è quel tempo certo, di quell’ora, di quell’attimo, dell’oggi. Ci sono delle cose che devi fare in questo tempo, adesso come se sapessi che è l’ultimo giorno della tua vita e Francesco (sempre quello di Assisi) parla di sora (sorella) morte che arriva e dalla quale nessuno può scappare e… “guai a quelli che morrano ne le peccata mortali”. Cosa “antica” ma molto esplicativa: vuole indicare in maniera chiara una via o forse proprio la modalità per giungere a quella pienezza e superarla; infatti continua: “la morte seconda non farà loro male” perché il problema della morte non è il peccato (a tanti piacerebbe fosse così) ma ciò di cui è alternativa: l’amore.
C’è un modo per non morire allora ed esiste davvero e allora basta perdere tempo, pascolando nottate intere davanti ad una serie Tv; e basta a farselo strappare da Tik Tok; basta con l’ adesso prego ma prima guardo un momento quella cosa (e poi non preghi più); basta con l’uscire per prendere giusto una cosetta di corsa e poi tornare con due buste piene; basta sprecare tempo nella rabbia che non ti permette nemmeno di prendere sonno; basta con l’invidia, farsi i fatti altrui. Basta con la tristezza (pensiero malevolo direbbe Sophia) che ingolfa i pensieri e l’ intelligenza… e basta, il problema della morte non è il peccato ma ciò di cui è alternativa: l’amore. Bisogna Amare!☺