Tag "Angelo Sanzò"

Tenuto conto che gran parte del territorio del nostro Paese, e del nostro Molise in particolare, è tuttora rurale, risulta notevolmente interessante evidenziare, in via prioritaria, quali possono essere le misure più appropriate

Nei tanti nostri centri minori potrà, dunque, mettersi in moto quel virtuale processo di ripopolamento, da tempo auspicato

Ovunque, infatti, lo stabile, ripetitivo ed equilibrato svolgersi del ciclo che l’acqua segue e subisce non può che essere costantemente in linea sia con il clima e le stagioni

L’emergenza Covid-19, nel rendere evidente come non mai quanto la salute dei cittadini e la qualità della loro vita siano strettamente connesse agli equilibri eco sistemici

Pubblica allerta

La possibilità di operare a grande scala è già da qualche tempo in via d’implementazione da parte della società (Terna) che gestisce la rete elettrica nazionale.

Festa delle piante

Le relazioni intercorrenti, all’interno del ciclo idrologico, tra la vegetazione, la difesa del suolo e le pratiche agricole, sono alla base della stabilità fisica del territorio

Allerta cinghiali

Altro tema di discussione nei riguardi della larga presenza dei cinghiali nei nostri territori è quello relativo alla loro natura e provenienza

CLIMA E MALANNI

Col riscaldamento globale, la suddetta minore copertura temporale del suolo, da parte della neve, favorisce, inevitabilmente, l’aumentare delle occasioni di contatto

Treni sostenibili

È, dunque, possibile sostituire, sulle linee non elettrificate, i vecchi treni con motori diesel, con i nuovi convogli ibridi (diesel-elettrici)