Tag "Guglielmo Giumelli"
Remigrazione e diritto a emigrare
Due sono i diritti riconosciuti a ogni Stato: sovranità territoriale e autodeterminazione.
Fondata sul lavoro
Le remunerazioni, di cui godono molto lavoratori, non sempre garantiscono una vita dignitosa
Crisi demografica
È crisi demografica quando il numero medio dei figli scende al di sotto di 1,5 e rimane tale per lungo tempo.
Medici di base in rete
Lavorare associati è possibile anche in Italia: associazione semplice, in rete o di gruppo (art. 40 Dpr 270/2000). Lavorano nel proprio studio i medici delle prime due forme cercando di coordinare l’attività
Investire nella formazione
Va ricordato che, a partire dalla ricostruzione al boom economico, il livello di istruzione primaria e secondaria si è incrementato
Vecchi e diritti negati
Le RSA, istituite a fine anni Ottanta per gestire un’assistenza continua e appropriata ai vecchi non-autonomi, accusano carenze croniche di posti-letto.
Immigrazione e scelte elettorali
L’ostilità verso l’immigrazione è rafforzata anche dall’ aumento della speranza di vita
Ius scholae, verso il diritto alla cittadinanza
Esiste una sorta di ius soli. Chi è nato in Italia da genitori stranieri può chiedere la cittadinanza al compimento del diciottesimo anno di età sottoposto, però, a rigide condizioni e non è automatico.
Un grande esodo
È una ‘fuga’ preoccupante poiché incide negativamente sulla tutela della salute della popolazione