Tag "migranti"

In un mondo sempre più globalizzato, siamo fagocitati dall’impressionante mole di informazioni che riceviamo ogni giorno. Ed è così che milioni di persone che soffrono, sotto le bombe o nei tortuosi percorsi per sfuggirvi, si trasformano in numeri. Il “body count”, la conta dei morti, ci appare come un numero asettico, come se dietro a quei numeri non vi fossero persone in carne ed ossa. Ma non possiamo più permetterci di restare distratti

Lucchetti e catenacci

Un mantra dal sapore generico e qualunquista ricorre sempre più di bocca in bocca: “Aiutiamoli a casa loro”. Ed ecco che il governo italiano, facendosi interprete dei pensieri di tutti, lavora notte e giorno ad un progetto da far approvare

Alcuni studiosi muovono forti critiche agli approcci sul fenomeno migratorio finora conosciuti: infatti, da una parte si tende a ricondurre il fenomeno esclusivamente a fattori economico-demografici, a travaso di flussi di mano d’opera; dall’altra si finisce per tenere ben separata

Difendere un sogno

Volevo scrivere qualcosa sul mese d’aprile, il mese della speranza, della certezza dell’arrivo della primavera, il mese della risurrezione della natura. Ma in questi giorni, quando la speranza muore di ora in ora, mi sento obbligata a fare un’altra cosa.

Negli ultimi tempi, parlando degli emigrati, si incappa sempre, o quasi, nella cronaca nera dei bambini rimasti in mare o di scontri, talora anche atroci, che segnano le genti costrette a lasciare i loro territori per ragioni di invivibilità nelle

Non siamo ospiti

Il concetto dell’accoglienza, ben sottolineato nel messaggio di indizione del Giubileo della Misericordia, sembra aver attecchito abbastanza bene in Molise. Dall’inizio del mese di dicembre sono state messe in piedi diverse iniziative che vanno in questa direzione: a Campobasso si

Altro…è bello

Un percorso didattico sui migranti per la valorizzazione delle differenze