Terzo incontro su tina modotti
6 Giugno 2024
laFonteTV (3802 articles)
Share

Terzo incontro su tina modotti

Quando avrete nelle mani questo numero de la fonte mancherà meno di una settimana alle elezioni europee, forse le più importanti da che esiste l’Unione Europea. Io non so ancora se, avendo la residenza a Bonefro, posso votare o no, e nel caso avessi questo diritto, non ho ancora deciso quale partito votare. Anche perché non mi piace essere presa in giro da politici capolista che chiedono il voto dei cittadini dichiarando allo stesso tempo che mai andranno a Bruxelles. C’è una lista che mi piace, ma so benissimo che questa lista molto probabilmente non arriverà al 4% dei voti richiesti e così il mio voto non avrà nessun valore nel contesto della grande questione che è quella di decidere quale Europa uscirà da queste elezioni. 
Vedo le forze della sinistra divise, in tutti i Paesi europei, in tante piccole parti, e vedo le forze della destra, soprattutto della destra estrema, unite non solo nei diversi Paesi, ma anche a livello europeo. Vedo la nascita di una “Internazionale” delle destre più o meno estreme, come quella che si è vista pochi giorni fa a Madrid. Il partito spagnolo VOX, un partito che glorifica il regime di Franco e si oppone alle forze che vogliono che si faccia memoria e che la vera e triste storia della Spagna nel secolo scorso sia raccontata alle giovani generazioni, per impedire che si ripeta nel futuro. E vedo che la presidenza del consiglio dei ministri d’Italia partecipa per videomessaggio a quel raduno di VOX, partito oppositore del governo spagnolo, e parla di una futura Europa dominata dalle forze di estrema destra, rappresentate da Orban e di Marine Le Pen, ed anche dalla “Alleanza per la Germania” (AfD). Il fatto che le parole del candidato dell’AfD, Krah, sui membri delle SS, siano in queste ore criticate dalla Le Pen e da altri rappresentanti delle destre europee, mi pare una delle tante ipocrisie tipiche di questa campagna elettorale. Non ho molto da offrire, ma sono disposta a scommettere che, dopo le elezioni, quando le forze di estrema destra avranno bisogno della AfD per avere un maggiore peso nel nuovo parlamento europeo, tutti quelli che oggi dicono “mai più con AfD” troveranno un modo per perdonare il signor Krah.
Confesso che sono preoccupata, confesso che mi domando in quale Europa crescerà la mia pronipote, e penso che la mia età avanzata non mi dà il diritto di tacere e di dare tutto per perduto. Non potrò fare molto, ma posso e devo dare un piccolo contributo e cercare di raccontare la storia del passato, per capire il presente e per evitare che gli errori si ripetano nel futuro.
Penso che, per ricordare e per fare conoscere la storia, anche i piccoli passi hanno un valore. Il piccolo passo in questo senso lo fanno l’archivio ‘Tina Modotti’ e l’associazione ‘Crea Tina’ organizzando nel mese di luglio il III Incontro Internazionale su Tina Modotti. Come i primi due incontri, anche questo, il terzo, sarà finanziato grazie a donazioni raccolte tramite la fonte e tramite un crowdfunding. Questa volta le donazioni sono state scarse e per un breve tempo abbiamo pensato che ci sarebbe stato solo un Incontro Nazionale, italiano, ma all’ultimo istante una fondazione spagnola, la Fondazione Domingo Malagon, ci è venuta in aiuto, finanziando la partecipazione di due suoi rappresentanti, fra cui il presidente della fondazione. Allora vi voglio presentare il programma dell’evento, nel caso vogliate assistere e vi vogliate programmare le giornate d’inizio luglio.
Sabato 6 luglio, alle 16.00, Elisabetta Bignami, Life coach, offre un workshop (laboratorio) per donne. Sarà un workshop di crescita personale, nel quale la figura, la vita e le opere di Tina Modotti serviranno come base di partenza. 
Alle 18.30, la fumettista italiana Cinzia Ghigliano presenta il suo fumetto Lo specchio di Tina, che può essere letto da persone dai 7 anni in su. Cinzia è la prima donna fumettista d’Italia ed ha ricevuto diversi premi per la sua opera. La partecipazione di Cinzia all’Incontro è stata possibile grazie all’appoggio, anche materiale, del “Centro per la fotografia Vivian Maier” di Campobasso.
Domenica 7 luglio, alle 10.30, Cinzia Ghigliano offre per i bambini a partire dai 7 anni un workshop artistico, ed i materiali che occorrono per le attività dei bambini li fornisce il centro Vivian Maier, al quale va tutto il nostro ringraziamento.
Alle 18.00 dello stesso giorno presenteremo gli ospiti spagnoli e subito dopo sarà presentato nell’auditorio dell’ex convento un pezzo teatrale ideato, scritto ed interpretato dalle attrici Alice Valente Visco, Tullia Benati e Claudia Pinzauti.
Tutti gli eventi dell’Incontro saranno gratuite e si svolgeranno nel ex convento di Bonefro, ma se siete interessati a partecipare al workshop per donne o volete fare partecipare i vostri figli al workshop artistico, vi prego di scrivere a me, modotti96@gmail. com, o di informare Lucia nella sua cartolibreria.
Vi aspettiamo e vi promettiamo un ambiente accogliente che si presta per scambiare idee ed anche, perché no, per fare nuove amicizie.☺

laFonteTV

laFonteTV