Un insospettabile salvatore
7 Dicembre 2024
laFonteTV (3590 articles)
Share

Un insospettabile salvatore

La vicenda del detenuto protagonista del dittico Ritorni, pubblicato sugli ultimi due numeri de la fonte, prosegue in altre poesie della raccolta Filo spinato di Alessandro Fo (Einaudi 2021). In seguito a quel primo permesso accordatogli dopo venticinque anni dal suo ingresso nel penitenziario, il nostro detenuto diventa “permessante”: un termine che nel lessico carcerario indica chi inizia a fruire di permessi periodici. Può così cominciare un più pieno ritorno alla vita, con i suoi riti quotidiani come la messa, ma anche con qualche problema di ordine morale posto da specifiche circostanze: in questo caso l’aiuto a una vecchietta, che lo induce a riflettere sul proprio passato, facendolo sentire tutt’altro che un “salvatore”…
Laura de Noves

Casi di coscienza

«Pensa che andavo a Messa
e lì ai giardini, sulla scalinata,
mi è cascata in braccio una vecchietta.
“Mio Dio, signore, lei proprio mi ha salvata”…»

(era l’ultima sera del permesso
e tra poco sarebbe ritornato
nella gabbia che gli era destinata).

«Povera donna» aggiunse, «se sapesse
fra quali braccia era capitata».

laFonteTV

laFonteTV