Voglio rivolgermi anch’io al “desocupado lector” affinché non mi si possa rimproverare l’eventuale perdita di tempo o la noia, che sarebbe ancora peggio. Grandi e famosi si sono cimentati sul tema, quindi non è il caso di ripetere. Desidero portare il volenteroso lettore su considerazioni semplici.
Il fulmine che distrugge un bene o la vita, uno Tsunami che distrugge molto di più, una nevicata, un terremoto, ti potranno dispiacere ma non ci puoi fare niente. Ti viene diagnosticato un male che non hai partecipato a procurarti, con chi te la prendi?
Purtroppo nella vita quotidiana i dispiaceri non provengono tanto da eventi naturali e casuali, bensì dal fatto che viviamo in mezzo ai nostri simili. Questo dovrebbe costituire solo un’occasione positiva: l’unione fa la forza. In realtà, spesso “homo homini lupus”.
Proviamo ad individuare delle categorie di uomini e lupi.
Poiché questa classificazione non ha niente di scientifico chiunque può dilettarsi a stilarne delle altre. Ponendo come punto di riferimento l’importanza che ognuno dà all’interesse personale, al primo posto porrei i Santi che sono portati a dare più importanza all’interesse altrui rispetto al proprio. In secondo luogo metterei gli Eroi che occasionalmente si sacrificano per il prossimo. Al terzo posto indicherei gli uomini normali educati che privilegiano il proprio interesse quando la legge e la morale sostengono la loro scelta. Poi abbiamo gli ignoranti istintivi, cioè quelle persone che in buona fede si comportano male perché non sanno le regole quindi seguono il loro istinto che le porta ad iperstimare il proprio interesse. Alla fine ci sono i cattivi delinquenti, cioè quelli che sanno benissimo di stare dalla parte del torto, si creano delle motivazioni per mettere a tacere la propria coscienza (i cattivi) oppure non si pongono nemmeno il problema (i delinquenti) perché la coscienza non l’hanno.
Una volta che ci si imbatte nei rappresentanti di quest’ultima categoria la tua felicità finisce o semplicemente la tua pace.
Invenzio
Voglio rivolgermi anch’io al “desocupado lector” affinché non mi si possa rimproverare l’eventuale perdita di tempo o la noia, che sarebbe ancora peggio. Grandi e famosi si sono cimentati sul tema, quindi non è il caso di ripetere. Desidero portare il volenteroso lettore su considerazioni semplici.
Il fulmine che distrugge un bene o la vita, uno Tsunami che distrugge molto di più, una nevicata, un terremoto, ti potranno dispiacere ma non ci puoi fare niente. Ti viene diagnosticato un male che non hai partecipato a procurarti, con chi te la prendi?
Purtroppo nella vita quotidiana i dispiaceri non provengono tanto da eventi naturali e casuali, bensì dal fatto che viviamo in mezzo ai nostri simili. Questo dovrebbe costituire solo un’occasione positiva: l’unione fa la forza. In realtà, spesso “homo homini lupus”.
Proviamo ad individuare delle categorie di uomini e lupi.
Poiché questa classificazione non ha niente di scientifico chiunque può dilettarsi a stilarne delle altre. Ponendo come punto di riferimento l’importanza che ognuno dà all’interesse personale, al primo posto porrei i Santi che sono portati a dare più importanza all’interesse altrui rispetto al proprio. In secondo luogo metterei gli Eroi che occasionalmente si sacrificano per il prossimo. Al terzo posto indicherei gli uomini normali educati che privilegiano il proprio interesse quando la legge e la morale sostengono la loro scelta. Poi abbiamo gli ignoranti istintivi, cioè quelle persone che in buona fede si comportano male perché non sanno le regole quindi seguono il loro istinto che le porta ad iperstimare il proprio interesse. Alla fine ci sono i cattivi delinquenti, cioè quelli che sanno benissimo di stare dalla parte del torto, si creano delle motivazioni per mettere a tacere la propria coscienza (i cattivi) oppure non si pongono nemmeno il problema (i delinquenti) perché la coscienza non l’hanno.
Una volta che ci si imbatte nei rappresentanti di quest’ultima categoria la tua felicità finisce o semplicemente la tua pace.
Voglio rivolgermi anch’io al “desocupado lector” affinché non mi si possa rimproverare l’eventuale perdita di tempo o la noia, che sarebbe ancora peggio. Grandi e famosi si sono cimentati sul tema, quindi non è il caso di ripetere. Desidero portare il volenteroso lettore su considerazioni semplici.
Il fulmine che distrugge un bene o la vita, uno Tsunami che distrugge molto di più, una nevicata, un terremoto, ti potranno dispiacere ma non ci puoi fare niente. Ti viene diagnosticato un male che non hai partecipato a procurarti, con chi te la prendi?
Purtroppo nella vita quotidiana i dispiaceri non provengono tanto da eventi naturali e casuali, bensì dal fatto che viviamo in mezzo ai nostri simili. Questo dovrebbe costituire solo un’occasione positiva: l’unione fa la forza. In realtà, spesso “homo homini lupus”.
Proviamo ad individuare delle categorie di uomini e lupi.
Poiché questa classificazione non ha niente di scientifico chiunque può dilettarsi a stilarne delle altre. Ponendo come punto di riferimento l’importanza che ognuno dà all’interesse personale, al primo posto porrei i Santi che sono portati a dare più importanza all’interesse altrui rispetto al proprio. In secondo luogo metterei gli Eroi che occasionalmente si sacrificano per il prossimo. Al terzo posto indicherei gli uomini normali educati che privilegiano il proprio interesse quando la legge e la morale sostengono la loro scelta. Poi abbiamo gli ignoranti istintivi, cioè quelle persone che in buona fede si comportano male perché non sanno le regole quindi seguono il loro istinto che le porta ad iperstimare il proprio interesse. Alla fine ci sono i cattivi delinquenti, cioè quelli che sanno benissimo di stare dalla parte del torto, si creano delle motivazioni per mettere a tacere la propria coscienza (i cattivi) oppure non si pongono nemmeno il problema (i delinquenti) perché la coscienza non l’hanno.
Una volta che ci si imbatte nei rappresentanti di quest’ultima categoria la tua felicità finisce o semplicemente la tua pace.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.