Archive
i vespasiani
Le elezioni amministrative si avvicinano anche nei Comuni del cratere. I sindaci e commissari si premurano di informare le loro comunità su tutte le cose buone che hanno fatto insieme al Presidente Commissario Iorio che non ci stancheremo mai
esploda la collera
«Se la collera fosse un vizio – scriveva l’Abbé Pierre – bisognerebbe dire che nostro Signore è stato terribilmente vizioso quando gridava: “Guai a voi!” agli ipocriti e ai farisei, quando prendeva delle funi e colpiva le schiene dei
iniziative
Siamo stati di parola, così come abbiamo suggerito nell’ultimo numero de “La Fonte”: LIBERA Molise ha ad Isernia organizzato un incontro nella saletta gialla della Provincia con la partecipazione del sostituto procuratore di Roma dott. Luca Tescaroli, il magistrato
gli strigoli
Gli strigoli, appartenenti alla famiglia delle Cariofillacee, sono chiamati così perché quando vengono stretti fra le dita stridono. Bubbolino è l’altro nome col quale spesso viene indicata la pianta degli strigoli. Il nome botanico (Silene vulgaris) sembra derivare
indennità natura
La LIPU ha presentato il 7 maggio a Bruxelles il dossier “PSR 2007-2013 e biodiversità – valutazione del ruolo dei PSR (Piani di sviluppo rurale) nel raggiungimento dell’obiettivo di fermare il declino della biodiversità entro il 2010” nell’ambito di
il piede in due scarpe
Siamo cristiani e laici. Siamo esseri umani tanto radicati nell’esperienza di chiesa quanto radicati nella vita che condividiamo con tutti gli uomini e le donne di questo tempo. Ma come si fa a tenere il piede in due scarpe?
caro mohammed
Caro Mohammed, ora che sei tornato in Tunisia a testa alta, ora che sei diventato cittadino italiano per amore, ora che hai un lavoro dignitoso che ti rende autonomo, ora che da quell’aereo guarderai l’Italia piccola, piccola, ora che
la non autosufficienza
In Molise le persone non autosufficienti, in quanto colpite da patologie invalidanti, vivono una condizione di diffusa sofferenza. Nel contempo il Programma Regionale previsto per gli anni 2009-2010 lascia insoluti diversi ed articolati problemi. Si pone soprattutto l’urgenza di
perchè sognare?
È difficile non sognare quando tutto intorno a me si sveglia e rifiorisce a nuova vita dopo il lungo inverno. I primi tiepidi raggi del tanto atteso sole primaverile portano allegria in ogni dove, gli uccelli chiassosi e festanti
