Archive
michele campanella
“Momenti di luce” (Boiano, Tipolito Matese, 2007), il titolo dell’ultima raccolta di poesie di Michele Campanella – poeta e scrittore boianese, noto ai più anche come fine e appassionato conoscitore della cultura molisana, cui ha dedicato diversi saggi e
piergiorgio acquistapace
Da questo numero non troverete più, purtroppo, la firma di Piergiorgio sulla nostra rivista. Da tempo lottava con il tumore che lo aveva aggredito in modo sempre più devastante. Il 21 agosto il drago dentro lo ha sopraffatto. Nonviolenza,
scatole cinesi
In tempo di campagna elettorale tutti i partiti del centro sinistra, in nome di una coesione non solo elettorale, ma anche programmatica, hanno steso un testo propositivo (programma), a dire il vero molto voluminoso, fissando per punti gli obiettivi
appunti per lo statuto
In occasione del convegno sul tema “Le riforme istituzionali del Molise”, svoltosi a Campobasso il 13 luglio scorso, il Forum del Terzo Settore ha fornito un proprio contributo aprendo spazi di proposta e di interlocuzione alle associazioni che ne
a quando il piano sociale?
Tutti affermano che stiamo vivendo un “passaggio epocale” in cui tutto sembra che cambi rapidamente. Pensiamo ai “mezzi” della scienza e della tecnologia che arrivano nelle nostre mani i quali promuovono nuove possibilità e alleviano da tante fatiche fisiche.
dove sono i sindaci?
Scrivo queste note dall’estremo Oriente, mentre seguo i campionati mondiali di atletica leggera ad Osaka, in Giappone. E’ una realtà totalmente diversa dalla nostra: siamo proprio in un altro mondo. C’è tanto formalismo e maniacale precisione, ma il sistema
iorio tiene famiglia
Il Piano di Rientro della Sanità, firmato tra Stato e Regione il 27 marzo scorso, impedisce secondo l’esterno assessore al ramo, Ulisse Di Giacomo, la stabilizzazione dei medici del 118, non consente l’assunzione di anestesisti, costringe al precariato infermieri
basta zoppicare
C’è un episodio particolarmente imbarazzante nella bibbia, soprattutto per la nostra sensibilità cristiana: quello in cui il profeta Elia, dopo una gara di abilità nell’uso dei poteri divini, fa uccidere (il testo ebraico è più truce: “fa scannare”) ben
di pietro incaprettato
Egregio dott. Bertolaso, mi rivolgo nuovamente a lei perché, oltre a stimarla, comprendo bene quanto sia difficile il suo lavoro, sempre strattonato da manca e da dritta. Devo tuttavia farle un appunto circa le dichiarazioni rese a proposito della
