Archive

scuola e cittadinanza

  Dinanzi al massiccio diffondersi del disagio giovanile diviene ormai ineludibile  interrogarsi sulla reale capacità di cogliere, sin dall’infanzia, eventuali fattori di sofferenza psicologica: molto spesso, infatti, le criticità e le debolezze presenti nei bambini tendono ad esplodere e ad

far chiarezza dentro

  È sbarcata anche a Campobasso e il territorio non potrà che beneficiarne, come succede per tutte le esperienze che vogliono essere seme di una vitalità culturale nuova. La presentazione ufficiale della “figlia” nostrana della Scuola Italiana di Counseling Motivazionale

violenza psicologica

  Ci sono parole, comportamenti che nessuna legge punisce e che possono uccidere psichicamente una persona o almeno ferirla in modo grave e spesso irreversibile. La provocazione continua, la disistima, la derisione, la svalutazione, il ricatto, la minaccia, il silenzio,

uxoricidio

  Circa 100 donne ogni anno in Italia vengono uccise dall'ex partner o dal fidanzato, marito, amante, amico. Quando un amore diventa un amore malato? Quando un amore diventa rabbia? Quando un amore invece di creare benessere produce distruzione e

ora d’aria

  Mercoledì 4 giugno 2008, oltre le sbarre. Abbiamo varcato il cancello del carcere di Larino io, Cristina, Simone e Tania, alunni del Liceo pedagogico di Campobasso “Giuseppe Maria Galanti”. Una visita di piacere, la nostra: gioiosa soddisfazione loro e

punire i poveri

  La “crisi dello Stato sociale” determina lo “Stato penale” con le relative ripercussioni pratiche e ideologiche sulle altre società sottomesse alle “riforme” promosse dal neoliberismo. È necessario far conoscere quali meccanismi si nascondono dietro questo ritorno della “pubblica sicurezza”

siamo razzisti?

   In questi giorni di inizio giugno ritornano a fare rumore le notizie di atti violenti contro i rom o altri immigrati, atti dettati dalla paura per una convivenza che non è mai stata costruita e, oggi, viene gestita solo

clandestini

  Il IV Governo Berlusconi è partito facendo subito sobbalzare il mondo internazionale democratico. In termini calcistici è entrato subito  a gambatesa per far male e rompere gli stinchi. Ai primi provvedimenti populistici, l’abolizione dell’ICI e il Consiglio dei Ministri

pezzi unici

  “Eccomi privo di ogni volontà/ non ho un nome, non ho età… se ho fortuna sbarcherò”. Che migliaia di cosiddetti “clandestini” arrivino sulle nostre coste, nei modi più disperati – non ultimo l’episodio dei naufraghi aggrappati alle tonnare –